Il baccalàallavicentina è il piatto tipico della mia città, ma è un piatto che fa un lungo viaggio attraverso l’Europa prima di arrivare nelle nostre tavole
Il baccalàallavicentina e' ottimo anche dopo un riposo di 12-24 ore. Discussione su "Baccala' allavicentina ricetta originale" 5 etti di stoccafisso secco (se già bagnato, 1 kg
Togliamo la pelle dal baccalà, eliminiamo tutte le lische e lo tagliamo a pezzettoni. LINGUINE AGLIO OLIO PEPERONCINO - RICETTA ECONOMICAPASTA COL TONNO - RICETTA ECONOMICAGIRELLE ALLA NUTELLA - RICETTA DOLCEVota questa ricetta
Ammollare il baccalà. lavare il baccalà dal sale di conservazione sotto acqua corrente. asciugare i pezzi di baccalà con carta assorbente ed infarinarli
il baccalàallavicentina. Appena le verdure si saranno appassite, unite il baccalà fatto a pezzetti e passati bella farina, le acciughe tritate grossolanamente, il pepe e una presa di cannella
Il bacalà o baccalàallavicentina (localmente Bacałà a ła Vixentina) è un piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso (merluzzo essiccato)
Secondo il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’Associazione Italiana Food Blogger, oggi si celebra un piatto molto antico, ricco di storia e di leggende, il famoso Baccalàallavicentina, ed io non potevo assolutamente mancare, perchè questa è una delle primissime ricette che postai sul blog, anche se in una versione rivisitata
Servite il baccalà caldo con la più classica polenta,e,buon appetito. 400 gr di baccalà (già ammollato e dissalato),. Innanzitutto,tenete a bagno in acqua fredda il baccalà per almeno 48 ore,cambiate l’acqua almeno 2 volte al giorno. BACCALàALLAVICENTINA3
Fate ammollare il baccalà per due giorni cambiando più volte l'acqua. Una volta arrivati alla fine della teglia e alla fine della stratificazione, inoliate per bene il tutto e affogate con latte fresco
La ricetta l’ho presa dalla Venerabile confraternita del baccalàallavicentina, una confraternita volta a salvaguardare e a promuovere non solo questo piatto prelibato, ma tutta la buona cucina veneta in generale
Prima che inizi la bella stagione decido di fare il baccalàallavicentina. In Friuli e in Veneto viene chiamato baccalà quello che invece sarebbe lo stoccafisso
La ricetta del baccalàallavicentina che vi propongo non è quella ortodossa, infatti non utilizza il pesce essiccato come tradizione impone, ma quello surgelato, è comunque molto gustosa e vale la pena provarla
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.