Insomma io vi suggerisco di provare al più presto questo Baccalàconpatate gratinato alforno, non solo per i giorni di quaresima ovviamente ma anche quando avete ospiti a cena o per un buffet dal momento che è ottimo anche a temperatura ambiente
Una crosta di patate che racchiude il baccalà permette una cottura uniforme conservando la morbidezza del pesce e inoltre le patate assorbono la parte salata quindi il piatto è molto gradevole
Se vuoi saltare questo passaggio e velocizzare la preparazione della ricetta puoi scegliere i nostri filietti di baccalàdissalatocongelati della linea StoccoFacile
è baccalà (noi abbiamo scelto quello già ammollato ma si può anche usare quello sotto sale lasciandolo tre giorni in acqua a dissalare) che cuoce in fornocon pomodorini, cipolla, patate e basilico
Il baccalàalfornoconpatate è un secondo piatto ghiotto, di facile preparazione e nemmeno tanto costoso che riesce a garantire secondo e contorno insieme, insomma ha il suo perché
Il BaccalàconPatatealForno è un secondo piatto di pesce veloce da preparare e davvero gustoso, garantisco che anche a chi non piace il baccalà si dovrà ricredere
Mescolare tutto e poi cospargere con il rodez. Nella terrina mettere olio, aglio ( tagliato in tre parti e privato dell'anima verde che è indigesta), erba cipollina, pepe, patate, pomodoro e baccalà a pezzetti
)versate sul fondo un filo di olio e il sughetto dei pelati e iniziate a comporre con una fila di patate,qualche pezzo di baccalà,pomodori,un Po di aglio,prezzemolo,grana,lampascioni e carciofi e un filo di olio
Conditecon origano e la papacella tagliata a piccoli pezzi e i capperi. Disponete in una teglia da forno l'olio, la pancetta di baccalàalternataallepatate
pelate le patate e tagliatele a rondelle non troppo fine , lasciatele in acqua per far perdere l'amido una mezz'oretta , scolate le patatedall'acqua e tamponatele con carta assorbente per asciugarle bene
Questa versione del baccalàalforno è quella che ha sempre fatto mia mamma, il problema è che quando le ho chiesto come lo fa le sue indicazioni sulle dosi sono state molto vaghe, ho dovuto quindi provare praticamente alla cieca ma il risultato è stato molto simile
Pelate nel frattempo le patate, lavatele e tagliatele a rondelle, quindi asciugatele per bene e distribuitele in una leccarda da forno, aggiungete i trancetti di baccalà, gli spicchi d'aglio, il timo ed il prezzemolo tritati, l’origano e infine salate e pepate
per avere dei filetti di baccalà perfetti compratelo salato e fatevelo tagliare in pezzi e poi metteteli a bagno in acqua fredda per tre giorni cambiandola una volta al giorno e conservando il contenitore in frigo
un pezzo di baccalà sotto sale o già ammollato. scalogni. patate. sale e pepe. patate. scalogni. per quello che mi riguarda preferisco sempre prendere il baccalà sotto sale secco ,cioè da ammollare ,lo faccio tagliare in 2 -3 pezzi e lo matto a bagno in acqua fredda per 5 giorni cambiando l’acqua tutti i giorni. dopo averlo fatto scolare conditelocon poco sale ,del pepe, aglio rosmarino e timo aggiungete le patate e gli scalogni ,conditelocon olio (siate abbondanti…ma non esagerate) e spolverate con pangrattato,infornate a 200 ° fino a cottura
Ok, per il baccalà, dopo averlo lasciato nell'acqua per due giorni, (cambiandola due volte al giorno) l'ho spellato e finalmente l'ho messo a bollire in una pentola con il latte e un po' d'acqua fino a coprirlo completamente
Un piatto tipico della mia regione è il baccalàalfornoconpatate. Sistemate le patate e il baccalà in una pirofila, bagnate il tutto con il latte, quindi conditecon il trito di scalogni e prezzemolo, i pomodorini spezzettati, pepe, una spolverata di pecorino grattugiato e l'olio evo
Cotte in forno sono molto light, in alternativa se non siete a dieta potete friggerle. In una ciotola unite le patate schiacciate con lo schiacciapatate, le zucchine grattugiate con una grattugia a fori grandi, l'uovo, il parmigiano, sale, pepe e una delle erbe aromatiche che preferite
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.