Faraona ripiena ai funghi Torta rustica di broccoli e salsiccia – ricetta Rotolo di arista alforno Filetto di maiale in vellutata di Tropea Sformato primavera Sfogliata bicolore di bietole e stracchino Carciofi in crosta, una delizia da provare Cannelloni di arista alforno Fagiolini all’amatriciana Filetti di gallinella su vellutata di peperone rosso prev
Allora vi lascio la mia ricetta facilissima per queste farfallealforno, potete prepararle in anticipo, conservarle in frigo e gratinarle prima di servirle
Fate cuocere fino al primo bollore, fino a quando si addensa sempre mescolando con la frusta. Spegnete la fiamma e aggiungete il burro, mescolate bene per amalgamarlo
Se avete voglia di sperimentare un metodo di cottura alternativo che non infesti con il suo “odore” la cucina per ore, perchè non provare le chiacchiere di Carnevalealforno
Negli ultimi tempi si è diffusa anche la versione alforno, altrettanto gustosa. Carissimi amici, iniziamo il nuovo anno con il nostro consueto appuntamento mensile dell'Italia nel Piatto
Insomma io vi suggerisco di provare al più presto questo Baccalàconpatate gratinato alforno, non solo per i giorni di quaresima ovviamente ma anche quando avete ospiti a cena o per un buffet dal momento che è ottimo anche a temperatura ambiente
Una crosta di patate che racchiude il baccalà permette una cottura uniforme conservando la morbidezza del pesce e inoltre le patate assorbono la parte salata quindi il piatto è molto gradevole
Se vuoi saltare questo passaggio e velocizzare la preparazione della ricetta puoi scegliere i nostri filietti di baccalàdissalatocongelati della linea StoccoFacile
è baccalà (noi abbiamo scelto quello già ammollato ma si può anche usare quello sotto sale lasciandolo tre giorni in acqua a dissalare) che cuoce in fornocon pomodorini, cipolla, patate e basilico
Il baccalàalfornoconpatate è un secondo piatto ghiotto, di facile preparazione e nemmeno tanto costoso che riesce a garantire secondo e contorno insieme, insomma ha il suo perché
Il BaccalàconPatatealForno è un secondo piatto di pesce veloce da preparare e davvero gustoso, garantisco che anche a chi non piace il baccalà si dovrà ricredere
Mescolare tutto e poi cospargere con il rodez. Nella terrina mettere olio, aglio ( tagliato in tre parti e privato dell'anima verde che è indigesta), erba cipollina, pepe, patate, pomodoro e baccalà a pezzetti
Tagliare le patate a fette e sistemarle in una pirofila leggermente unta di olio,spolverarle di sale adagiarvi i pezzi di baccalàcon l'intingolo delle cipolle
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.