Lasciare riscaldare l’olio extravergine d’oliva (se preferite del burro) con i due spicchi d’aglio e poi aggiungete la carne lasciandola rosolare qualche istante per ogni lato, dopodiché sfumate col vino e lasciate evaporare completamente e infine aggiungete le patate, lasciate insaporire qualche istante e poi trasferite tutto il composto in una pirofila, aggiungete ancora un po’ di rosmarino se vi piace
Accompagnare con le patate cotte con il sugo dell’arrosto, in modo da insaporirle bene. Sfumare poi l’arrostocon il vino bianco, una volta evaporato aggiungere il sale, coprirlo con il brodo vegetale e farlo cuocere per circa un’ora e mezza
Oggi vi voglio presentare lo stinco dimaialealfornoconpatate, è un piatto coningredienti poveri ma dal sapore squisito, è una ricetta relativamente semplice che farà sicuramente un grande effetto a tavola, ideale da preparare e servire nelle feste, anche se ogni giorno è buono per questo piatto dorato e croccante
Una volta cotto tolgo l'arrostodal tegame, lo taglio a fettine e lo metto su in un piatto da portata, lo ricopro con i funghi e il fondo di cottura e lo servo
Arrostodimaiale sbronzo conpatatealla birraCiao a tutti, in collaborazione con il Birrificio Artigianale Millecento, vi propongo un secondo piatto particolare, arrostodimaiale sbronzo conpatatealla birra
Iniziate scaldando il brodo di carne, così lo aggiungerete caldoalla carne. E’ tempo di primizie e di piselli freschissimi da sgranare e preparare tante ricette buone e gustose e io oggi ho preparato un gustoso spezzatino con piselli e patate
Lo spezzatino misto conpatate e piselli è un ottimo secondo piatto a base di pezzetti di carne di vitello e dimaiale, cotti in un sugo saporitissimo conpatate e piselli
sorpresa, ho cotto un ottimo arrosto ben rosa al centro, saporito e succoso. Vi suggerisco di togliere la carne dal frigorifero con largo anticipo per evitarle uno shock termico in cottura che le farebbe perdere liquidi
Il segreto in questa fase sta nel far tirare bene il sugo, fino quasi a far attaccare il coniglioal tegame, per aggiungere poi qualche minuto prima di spegnere il fuoco del brodo che renda il sugo denso e consistente
Gnocchi diPatatealla Puttanesca. Per comodità, io spesso preparo Il pollo in umido il giorno prima e poi lo riscaldo in padella con il suo stesso sughetto, allungandolocon un pochino di acqua o brodo se necessario
Preparare le polpettine mescolando la carne con il pane ammorbidito e ben strizzato, le spezie, il sale, il pepe e le uova, una alla volta, in modo da essere certi della giusta consistenza dell'impasto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.