2, e
di minerali molto importanti per la nostra salute come il ferro, il calcio, il magnesio e lo zinco
6
minuti
400 gr
di Spaghetti
1 Aragosta
di medie dimensioni
400 g
di Pomodori ciliegini Prezzemolo fresco 50 gr di Cipolla 2 spicchi d'Aglio Olio extravergine di Oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b.Preparazione: Dopo aver attentamente decongelato e pulito l'aragosta, con l'aiuto di un coltello, togliete la testa e il carapace e effettuate un taglio longitudinale. Fatto questo, estraete la polpa e tagliatela a pezzetti. In una padella fate scottare i pomodori per qualche minuto. Appena i pomodori saranno pronti eliminate la pelle, tagliandoli poi a met . A questo punto prendete una padella alta e mettete al suo interno dell'olio extravergine di oliva con l'aglio e la cipolla tritata, facendoli soffriggere per qualche minuto e aggiungendo poi l'aragosta. Mescolate e cuocete a fuoco basso finché l'aragosta comincer ad arrossire. Aggiungete i pomodorini e un po' d'acqua e fate cuocere ancora per qualche minuto, aggiungendo qualche foglia di basilico. Mentre ultimate la cottura del sugo, bollite gli spaghetti. Appena saranno pronti, scolateli e mantecateli nella padella con il sugo. Adagiateli poi in un piatto da portata con l'aragosta, spolverateci sopra un po' di pepe e di prezzemolo tritato. Questa squisita ricetta è ideale in ogni occasione proprio per la semplice preparazione e per il sapore prelibato che viene dato dall'aragosta.
Scampi surgelati. Conoscerete tutti gli scampi, quei gustosi e delicati crostacei di colore rosato chiaro con sfumature bianche ed arancioni, che possiedono due lunghe e robuste chele anteriori ed una pregiata polpa, contenuta nel carapace della parte posteriore
Lessate l'aragosta in abbondante acqua bollente salata per circa 25 minuti. 800 gAragosta. Lessate l'aragosta in abbondante acqua bollente salata per circa 25 minuti
Share. Sogliole surgelate al forno senza aggiunta di grassi alcuna, non c’è olio non c’è burro, assolutamente genuine e dietetiche, adatte sempre per chi vuole iniziare una dieta, per la salute di tutti noi, grandi e piccini
Un sabato mattina vai al mercato con la tua amica per trascorrere qualche ora piacevole frugando senza impegno fra vestiti accatastati, bigiotteria per tutti i gusti, scarpe, borse e scherzando su tutto e ridendo di niente… ti trovi davanti una bancarella su cui fanno bella mostra di sé grossi carciofi maremmani, compatti, freschi e ad un prezzo più che conveniente…
Tra le molte ricette che prevedono l'utilizzo del pesce fresco, in molti casi è possibile preferire la variante surgelata, che pur essendo meno gustosa del pesce fresco, ha la caratteristica fondamentale di poter essere conservata a lungo nel freezer
Come surgelare senza fare gravi errori. La surgelazione degli alimenti è una tecnica che deve essere applicata in modo rigoroso per non correre rischi gravi per la nostra salute
Se l’aragosta ha le uova (il ‘corallo’), mettetele in una terrina, schiacciatele bene con una forchetta fino a ridurle in crema, unitele alla parte cremosa della testa, mescolate bene e aggiungete il tutto al condimento caldo
Spesso confuso con l'aragosta, l'astice è il crostaceo più grande del Mediterraneo. Astice surgelato. Perché scegliere il pesce surgelatoPratico, economico, senza spine e assolutamente sicuro
Capesante surgelate. Le capesante, in francese coquille Saint Jacques, sono prelibati molluschi dal delicato sapore di mare, eccellenti per preparare un piatto raffinato, come un antipasto o un primo
L'aragosta può essere considerata la regina dei crostacei, orgoglio della nostra cucina di mare. Aggiungete la polpa di aragosta, rimettete il coperchio e cuocete per altri 10 minuti, fino a quando l’aragosta sarà ben cotta. Aggiungete la polpa di aragosta, rimettete il coperchio e cuocete per altri 10 minuti, fino a quando l’aragosta sar ben cotta
Le qualità del nasello surgelato. Il pesce è ricco di proteine, iodio, vitamine e sali minerali. Digeribile e leggero, regala al nostro organismo acidi grassi importanti come gli Omega 3, che aiutano a prevenire il rischio di malattie cardiovascolari
La grande qualità delle carni dell'aragosta erano apprezzate fin dall’antichità. In epoca romana l’aragosta era generalmente denominata "locusta" e considerata un cibo molto prezioso, ma indigesto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.