Si tratta dell'AmorPolentaBergamo, una variante del classico AmorPolenta, un dolce dall'apparenza semplice, ma dal sapore intenso dovuto all'elevato contenuto di uova che lo rende ideale per una colazione sprintosa o per un fine pasto calorico
dunque vi presento Amorpolenta, un dolce antico che ha origine nel Vicentino e che racchiude in un impasto di facile realizzazione e dagli ingredienti "poveri", tutta la bontà che un dolce deve necessariamente avere per ritenersi tale, ovvero morbidezza, profumo e dolcezza al punto giusto
Una tra queste è l’amorpolenta. Se da bravo napoletano devo ammettere una grande carenza di conoscenze in merito alla polenta, da grande amante della cucina devo confessare altrettanta curiosità
Questo post è stato letto152volte. Il dolce tipico di Varese, buono e dall’invitante color bramato che si realizza in maniera facile e veloce con la farina di mais, le mandorle e un delizioso sentore di amaretto
L’amorpolenta è un dolce buonissimo per la colazione o per la merenda. Per realizzare l’amorpolenta, mescolate la farina bianca setacciata con quella gialla ed il lievito
Amorpolenta, dolce alla farina di mais – la ricetta. L’amorpolenta è un classico dolce della tradizione lombarda, in particolare della provincia di Varese
Una deliziosa torta dal gusto delicato dalla consistenza leggermente scrocchiarella dovuta alla farina di polenta e alle mandorle tritate che sono gli ingredienti principali di questo dolce lombardo, l'amorpolenta
Era davvero troppo tempo che avevo adocchiato questa ricetta dell’amorpolenta. L’amorpolenta è un dolce tipico della Lombardia, in particolare del varesotto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.