Ieri mi sono procurata tutto l’occorrente per una minestra di cereali e legumi, con tanto di crostini, pronta ad imbastire un piatto bollente, ma poi ho pensato
Naturalmente ho subito chiamato in causa il mio lievito madre e una farina integrale macinata in purezza di grano Verna, un grano antico a basso contenuto di glutine
eh, si, perchèlegumi e cereali sono intercambiabili tra di loro all'interno della stessa ricetta. per arricchire e rendere sempre diversi questi piatti
La cooperativa oggi conta trenta soci e trentacinque dipendenti e produce caffè, cereali, creme di frutta, farine, legumi, olio extravergine di oliva, aceto balsamico di Modena, pomodori, riso
L’autunno è la stagione perfettaper le ricette a base dilegumi. Stavolta attingiamo ai ceci secchi della nostra dispensa, pronti per trasformarli in una buonissima insalata di ceci, con pochi ingredienti, ma genuini
Una volta ottenuta la farina (se dovete farne grandi quantità vi conviene munirvi di un “mulino“), dovete denaturarla, ovvero (senza stare a fare tante spiegazioni, ma se volete approfondire potete leggere qui) trasformare le sue proteine in modo che legandosi coi liquidi si crei un reticolo simile a quello del glutine, che ci permettedi impastarla
FacebookTwitterGoogle+Cambiano le basi, variano appena i condimenti, ma quel che offre la stagione estiva va sempre messo in atto, abbinato in modi leggermente differenti, ritoccato appena per la grande varietà, colore, sapore e leggerezza che sono in grado di offrire e donare le insalate fredde
L'insalata di lenticchie con pomodorini, cetrioli e cipollotti è un piatto fresco, buono e salutare perfettoper i pranzi estivi quando a causa del troppo caldo e afa andiamo alla ricerca di qualcosa da non cuocere troppo sul fornello
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.