L'ultima volta che sono stata a casa di mia nonna, ho aperto qualche cassetto, quei cassetti dove sono custodite fotografie, libri, biglietti augurali, notes e appunti
Un piccolo manuale che spiega (nelle prime 40 pagine d’introduzione) che cos’è la pasta madre, come farla, come conservarla e rinfrescarla, come correggere l’acidità o rinvigorirla (bagnetto e legatura), le quantità di pasta madre da usare nelle ricette con calcolo di conversione tra lievito di birra (in panetto e in polvere) e lievito madre, l’importanza degli ingredienti (sottolineando più volte l’importanza del biologico ), i tempi di lievitazione e la temperatura, come fare le pieghe (con bellissime illustrazioni passo-passo) e come fare il filoncino, la pagnotta e la treccia (sempre con foto passo-passo). Pasta madre – Riccardo Astolfi5. 00 / 55 40 pagine d’introduzione) che cos’è la pasta madre, come farla, come conservarla e rinfrescarla, come correggere l’acidit o rinvigorirla (bagnetto e legatura), le quantit di pasta madre da usare nelle ricette con calcolo di conversione tra lievito di birra (in panetto e in polvere) e lievito madre, l’importanza degli ingredienti (sottolineando più volte l’importanza del biologico ), i tempi di lievitazione e la temperatura, come fare le pieghe (con bellissime illustrazioni passo-passo) e come fare il filoncino, la pagnotta e la treccia (sempre con foto passo-passo)
La vostra sfida per il Crazy taste di questo mese sarà a base di biscotti, ovviamente al cioccolato, più precisamente si tratterà di rifare i Biscotti alle schegge di cioccolato dei Maya aggiungendo la vostra creatività e voglia di sperimentare
Più operazione di marketing di questa. Credo sia uno dei modi migliori per affrontare la vita. Come la metà di uno, unite due biscotti con al centro uno strato di marmellata
La nostra sfida sarà testare un libro di uno dei mostri sacri della pasticceria italiana, Luca Montersino e più precisamente Croissant e biscotti, un libro pieno di ricette di dolci lievitati e sfogliati, di biscotti secchi e farciti, il libro perfetto per chi ama mettere le mani in pasta nel vero senso della parola
per renderla più fresca e primaverile ho aggiunto pesche e ananas sciroppati e fragole a pezzetti. La torta libro Prima Comunione è una torta a forma di libro, che ho realizzato per Andrea, un bellissimo bambino, che oggi 15 maggio 2016 ha ricevuto il sacramento della Santa Comunione. Il pan di spagna classico è di forma rettangolare e misura 35 x 25 cm ed ho usato 11 uova, 330 g di farina e 330 g di zucchero (il procedimento QUI), in più ho aggiunto qualche goccia di essenza di limone. Per la stuccatura ho usato 500 ml di panna montata molto bene, con l’aggiunta di qualche goccia di essenza al limone. ci voleva qualcosa di speciale, così ho provato… 25 cm
Libri di cucina medievale scritti “in italiano” Trad. cioè in più modi. Togli uno capretto minuzzato, o polli smembrati, e friggili col lardo fresco e cipolle minuzzate, e erbe odorifere trite con zaffarano, e tuorla d’ova, e distempera fortemente, e mesta con ova, e metti tutto in uno vaso sopra la bragia, e volgi spesso, fine che sia spesso
in più in questo impasto vengono aggiunte le mele caramellate che le conferiscono una marcia in più. Ingredienti per uno stampo da 22 cm. 250 g di uova (circa 4 uova). 250 g di zucchero (semolato o di canna). 250 g di farina. 250 g di burro ammorbidito. 150 g di zucchero. Versate l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata, poi infornate per 40/45 minuti. 5) tutto il resto deve rimanere INVARIATO, soprattutto la presenza delle mele caramellate e le uguali dosi di tutti gli ingredienti dell'impasto (anche se potete dimezzare le dosi, basta mantenere invariate le proporzioni. x 250 g di uova. 250 g di zucchero (semolato o di canna). 250 g di farina. 250 g di burro ammorbidito
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare. 2-3 porri. 1 vaschetta di ricotta. 1 uovo. sale pepe olio evo. Ritagliare una cornice dalla pasta soglia, ricoprire i bordi e fare la divisione centrale
Era tanto che non pubblicavo più i libri consigliati…così eccomi qui a dirvi, come sempre, di leggere e informarvi, non escludete nulla, siate curiosi, provate e testate su di voi, ascoltate filo vostro corpo…
E’ stato un lavoro immenso, dalla scelta delle ricette, alla realizzazione delle ricette e delle foto durante il giugno più caldo degli ultimi anni…e pure con il braccio ingessato 🙁 Ma ce l’ho fatta, grazie all’aiuto prezioso di mio marito che è stato letteralmente in cucina con me e ha curato tutta la parte fotografica
Questo è uno dei libri sul pane al quale sono più legato perché mi è stato regalato da un'amica proprio quando iniziai a familiarizzare con il lievito madre
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.