Volete preparare un secondo piatto con il petto di pollo originale. Ecco la ricetta del pollo con zenzero e curry, una valida alternativa al più comune pollo al curry classico
Alle volte mi rendo conto di che ora è solo dal brontolio del mio pancino innervosito, si come i bambini, o dalle campane della chiesa dietro casa, costringendomi a tornare alla realtà
INGREDIENTI PER 4 PERSONE. un pomodoro per persona, una cipolla rossa grande (meglio se di Tropea), 2 cetrioli piuttosto grossi, un mazzetto di rapanelli, 200 g di feta, 200 g di olive kalamata, olio extravergine d'oliva, origano secco
INGREDIENTI PER 2 PERSONE. 150gr di noodles1 cucchiaio di olio d'oliva1 spicchio di aglio tagliato in due e privato del bulbo centrale1 cucchiaio raso di zenzero tritato fresco1 carota grossa tagliata a fiammifero½ peperone giallo mondato dai semi e tagliato a striscioline½ peperone rosso mondato dai semi e tagliato a pezzetti100gr di porro tagliato a rondelle2 cucchiai di salsa di soiaUna manciata di germogli di soiaMezzo cucchiaio di aceto di vino bianco
Questa è la seconda versione di pollo al curry che ho inserito nel mio blog, molto buona anche questa e sopratutto veloce da preparare (per chi ha poco tempo)
Tweet. Pin It. Il pollo alle mandorle è uno dei piatti più noti e più graditi della cucina cinese. A noi piace e anche se in versione un po’ italianizzata ogni tanto lo faccio, perchè mi piace cambiare un po’ sapore
Share. Il pollo al curry e ananas è un secondo piatto dal gusto molto particolare, una ricetta etnica per chi ama i sapori diversi dal solito e le note piacevolmente agrodolci
Per il salvacena di oggi Benedetta ci propone un piatto unico con ben tre pietanze. riso, pollo alle mandorle e verdure saltate in padella e caramellate
Il pollo al curry è un piatto tipico della cucina indiana, una ricetta molto semplice e gustosa che, con qualche variante, si è ormai diffusa in tutto il mondo
Un tema dolcissimo per l’MTC di febbraio, la sfida culinaria più interessante del web. Il protagonista di questo mese è il miele proposto da Eleonora Colagrosso e Michael Meyer, del blog “Burro e Miele”