Quando ho scoperto che il nuovo contest nato dalla collaborazione di iFood e Le Conserve della Nonna era basato appunto sul racchiudere l’amore per il cibo, la qualità, la tradizione e l’evoluzione degli ingredienti tutto in un vasetto,beh ecco che mi sono subito immaginata ad allestire un bel pic-nic per gli amici in una splendida giornata di sole
Rispetto alla paella “classica” che vede la presenza di carne di pollo e di coniglio abbinata a verdure, pesce e crostacei, la paella ai frutti di mare, come suggerisce il nome, è realizzata solo con crostacei e molluschi
Secondo me senza mettere nessun aroma hanno un sapore molto simile alle chips fritte. Secondo me senza mettere nessun aroma hanno un sapore molto simile alle chips fritte
Il petto di pollo è una di quelle carni immancabile sopra la nostra tavola , e anche se cerco di limitare il consumo delle carni , in realtà esso è sovrano , e mi preoccupo sempre di variare la preparazione
Ho trovato la ricetta su una rivista da cucina ma prevedeva l’uso dell’indivia al posto del radicchio ma siccome la vicina di casa mi ha regalato due bei mazzi di radicchio, l’ho usato al posto dell’indivia e devo dire che è venuto buonissimo e cremosissimo grazie alla ricotta ma molto delicato
Arrotolate le fette di speck con al centro un pezzettino di scamorza e adagiate i fagottini sulle fettine di carne, arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti
Sgusciate quindi le code di gamberi avendo particolare cura di lasciar cadere il succo arancione dei crostacei nella padella di cottura, in modo che successivamente possiate utilizzarlo e ponete mano mano che li sgusciate, i gamberi in un piatto a parte
Ingredienti per sugo. Cuocere i ravioli per circa 6/8 in acqua bollente e salata,una volta cotti scolarli e condire con il sugo al basilico e una spolverata di grana padano
Dopo aver ottenuto un impasto compatto, abbiamo formato tante polpette inserendo al centro un cubetto di formaggio per ottenere un effetto super-filante