Una ricetta facile, veloce e molto sfiziosa, per un antipasto semplice e coloratissimo… bruschette con crema di ceci piccante e verdure saltate in padella
Sono dei semplici crostoni di pane di duro fatti bruscare con una fettina di lardo, poi ho aggiunto il cavolo nero ripassato in padella con aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino
Preparate il pane per le bruschette tagliandolo a fette e facendolo tostare su una piastra. Spalmate le bruschette con la crema di ceci e pomodori secchi e decorate con dei cubetti di quartirolo e qualche fogliolina di prezzemolo
Settembre è sempre un mese “misterioso” per chi ha un orto e io, che per ora ho ancora la fortuna di vivere molto dei frutti di quello di mio papà, lo so bene
Ed ecco le vostre ottime bruschette pronte da servire. E’ proprio difficile immaginare una grigliata tra amici senza pensare alla bruschetta come apertura
Si tratta di una ricetta molto versatile, poiché i pomodorini si prestano ad essere gustati da soli, come accompagnamento per un secondo, condimento per una spaghettata o antipasto sopra delle bruschette di pane
In un piatto mettere la polenta, sopra la salciccia e accompagnare il tutto con le bruschette. Avrete capito che a noi, salamelle e salsiccia piacciono molto, le mangiamo in qualunque modo, poi diciamo la verità è economica e facile da cucinare, impegna veramente poco qualunque ricetta si decida di fare, è facile anche abbinare qualche delizia e accompagnarla con qualche contorno gustoso
Perfetta per le fredde giornate invernali, è ancora più gustosa se accompagnata con bruschette con semplice olio extravergine di oliva o, in alternativa, per i palati forti, con guanciale e caciocavallo