500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata (oppure panna liquida fresca 2 cucchiai di zucchero a velo oppure panna in polvere della cameo dosata con il latte per un totale finale di 500 gr)
Arriva l’estate e le richieste di gelato diventano continue e allora proviamo a farlo in casa. questo gelato è davvero squisito e semplicissimo da preparare con pochissimi ingredienti e senza bisogno di particolari strumenti
Era da tempo che non gustavo un gelato al cocco, l'ultima volta fu quando assaggiai quello di una nota marca che lo presentava nel guscio di una noce di cocco e mi piacque moltissimo
Un delizioso e cremoso gelato alla stracciatella, senza bisogno di usare la gelatiera. Ottimo da gustare in bicchiere dopo cena, ma perfetto anche per farcire tronchetti semifreddo e torte gelato
il giardini ed il lungo Arno ospitarono rappresentazioni teatrali, realizzò scenografie di fuochi d’artificio per uno spettacolo nella fortezza da Basso grazie al quale ottenne il soprannome di Bernardo delle Girandole, e con con la gelatiera da lui ideata preparò una crema al profumo di bergamotto, limoni ed arance, rinfrescata con una il primo ghiaccio artificiale frutto dell’intuizione di unire latte, miele, tuorlo d’uovo, ai quali aggiunse anche il vino, dando vita prima alla crema e poi al gelato allo zabaione
Questa volta ho preparato il gelato al cacao amaro. so che per preparare un gelato al cioccolato doc si dovrebbe partire da una base di tuorlo cotto e pastorizzato e usare magari il cioccolato fondente
Come gelato. PiattoCreme, Gelato. PiattoCreme, Gelato. Condividi questa Ricetta Come gelato. La coppa del nonno si può sia gustare subito, che conservare fino a 24 ore in frigo, che congelare e consumare come gelato
Oggi nuova ricetta di gelato, dal gusto classico ed intramonttabile… Il gelato fiordilatte. Ma se siamo a Settembre e l’estate è quasi finita, direte voi… Ma no, innanzitutto non c’è una stagione precisa per mangiare il gelato, anche fuori stagione è assolutamente ottimo da gustare, ma in questo periodo fa ancora caldo e quindi penso che questa ricetta non possa dispiacere… Il gelato al fiordilatte è uno dei gusti più classici ed amati da tutti, specialmente dai bambini, e costituisce un’ottima base per la preparazione di altri gusti
Levare il composto dal congelatore, tagliarlo in pezzi e metterlo nel nel boccale. Versare il composto in un contenitore basso e largo e mettere in congelatore per 7 - 8 ore