Dedico ad Emiliano, la poesia "Oda a la Cebolla" di Pablo Neruda, perché il suo amore per i prodotti, generati dalla Madre terra, sono qui magnificamente descritti
Sara è appena tornata da un piccolo viaggio in SCOZIA, nello YORKSHIRE e ha visitato EDIMBURGO, dove ha assaggiato questa zuppa tipica, di cui oggi abbiamo realizzato la ricetta
Ogniqualvolta devo rinfrescare il mio lievito madre e mi ritrovo un piccolo spazio di tempo, utilizzo l'esubero di pasta madre per realizzare questi croccantissimi grissini all'olio d'oliva e variamente aromatizzati
Condividi. Cremina veloce questa ai peperoni e zenzero. Facilissima e molto gustosa. La crema di peperoni e zenzero è l’ideale in estate se gustata tiepida
Paccheri o Schiaffoni. ho letto che il nome deriva dal greco “pas e keir” che significa "a piene mani" , che pacchero in dialetto significa schiaffo e che l'origine del nome si deve al rumore (come di uno schiaffo)
A Bologna non si fa altro che parlare di Tortellini ultimamente. Merito e colpa della ristoassociazione Tour-Tlen, che gli dedica una bellissima festa per il santo Patrono, il 4 ottobre e che riscuote sempre più consensi dalla cittadinanza (ed ire dei conservatori del tortellino, quelli che il tortellino solo a Natale, in brodo di cappone, con il ripieno
Pranzo del dì di festa, con un' ospite speciale. Un' ospite per cui cominci a preparare fin dalla sera prima perché vuoi farlo sentire speciale, non certo per avere la sua approvazione perché da subito sai di poter contare sulla sua comprensione
Oreste. Così si chiamava il grazioso coniglio che viveva in camera di Ester e Elisa, due sorelle abruzzesi con cui ho condiviso l'appartamento ai tempi dell'università
La colomba pasquale fatta in casa è un dolce per Pasqua davvero buonissimo, che potrete realizzare da soli anziché acquistarla in pasticceria o al supermercato