Io e Martina siamo due giocherelloni e in cucina ci piace divertirci con dellericette semplici, in cui il cioccolato è il protagonista perchè come dei bimbi ci sporchiamo tutta la bocca e il naso
Quella che mi ha assalito quando ho visto le foto di Ileana del blog “Cucina per gioco”, che a loro volta mi hanno spinta a cercare su Cookaround la fonte di tanta dolcezza
Molto simili ai krapfen o alle graffe napoletane, sono dolci tipici del periodo di Carnevale, ma che vanno bene anche per una colazione ricca e capace di farvi tornare il sorriso
Poi, qualche giorno fa, sul blog della mia amica Gabila leggo di una bella raccolta che ha come protagonista il cioccolato accoppiato di volta in volta ad un determinato ingrediente
L'estate sta arrivando, finalmente il solesplende, la temperatura è piacevole e prima che diventi rovente, vi invito a preparare questi squisiti dolcetti
Buongiorno, oggi vi propongo un'altra mia ricetta tra quelle contenenti nel libricino di cui vi avevo già parlato in questo post, ossia il libricino della gelatina in polvere Fabbri
Preparare il caffè e versarlo in una terrina quando è ancora bollente, metterci il miele e la colla di pesce ammorbidita e strizzata, girare in modo che si sciolgano bene
Tagliatelo a pezzetti e trasferitelo in una terrina e unite lo zucchero e le uova. Se poi dovessero per caso avanzare basta chiuderli in un contenitore per biscotti, ma vedo questa operazione al quanto difficile, a meno che non facciate un paio di dosi
Google +. i muffin ai pan di stelle sono dei dolcetti ideali per colazione o per merenda. Rappresentano anche un’ottima idea da preparare per il compleanno dei vostri bambini
Qualche giorno fa, durante un programma di cucina in tv, un pasticcere napoletano professionista propose la ricetta di questa pastiera napoletana al cioccolato
mezza fialetta di acqua di fiori d’arancio,. mezza fialetta di acqua di fiori d’arancio,. Google +0. frullate nel mixer 350 g di farina con 175 g di burro a pezzetti fino ad ottenere un composto a briciole. Aggiungete 4 tuorli, 175 g di zucchero,la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Stendete i tre quarti della frolla tra due fogli di carta forno a mezzo cm di spessore, infarinandola leggermente, sistemate in uno stampo da 26-28 cm togliete il foglio superiore ed eliminate la pasta che fuoriesce dal bordo