In una ciotola montate gli albumi a neve con 1 pizzico di sale e 2 cucchiai di zucchero. Lasciate raffreddare la torta di zucca per circa 20 min nel suo stampo. La Torta alla zucca si conserva perfettamente 2- 3 giorni a temperatura ambiente, conservando morbidezza e fragranza. 125 gr di polpa di zucca cruda. 2 uova grandi. 10 gr di lievito in polvere per dolci (poco più di 1/2 bustina). 2 cucchiai di Rum scuro (oppure Cointreau)
Oggi vi propongo la ricetta della torta di zucca e pinoli, soffice e buonissima, provate a farla assaggiare a chi non conosce gli ingredienti, è così buona che nessuno penserebbe mai che sia fatta con la zucca Le dosi indicate nella ricetta vanno bene per uno stampo rotondo con 22 cm di diametro. 200 g di zucca grattugiata. 20 g di pinoli. 1 bustina di lievito per dolci. Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato e infornatelo in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e lasciate cuocere la torta di zucca per altri 35 minuti circa. 22 cm di. 200 g di zucca
come forse saprete, non ho ancora avuto la possibilità di comprare gli stampi in alluminio per i dolci che invece mi realizzo a mano con cartone e acetato
90 g farina (per me 35 g farina di riso finissima, 30 g maizena e 25 g fecola, tutto senza glutine). 210 g uova. 230 g panna. 250 g panna fresca. 250 g crema inglese. 250 g mascarpone. 250 g acqua. 200 g destrosio. 250 g latte condensato. La torta deve essere alta 4 cm, quindi 1 cm di cremoso, 1 cm di pan di spagna tagliato a metà in due strati, 2 cm di ganache in tutto. Infine, ho sbagliato la temperatura della glassa, versandola a 39° invece che a 29°/31° e sembrava stesse danneggiando i bordi del dolce congelato, quindi ho rimesso la torta in congelatore e ho riversato la glassa. Nella foto della fetta il cremoso è colante solo perché è stata fuori dal frigo (a 22°) parecchio per via delle foto, di solito non è così ma più ferma. - Rimettere sul fuoco e cuocere mescolando finché non raggiunge 82°. - Aggiungere il mascarpone quando è tiepido, mixare con un minipimer, coprire e tenere in frigo per 24h. - Versare altri 230 g di panna fresca e tenere in frigo per almeno 12 ore. - Coppare un disco di 16 cm e quando è freddo tagliarlo in due strati da 1/2 cm. Finitura del dolce sabato ore 20. - Quando la glassa raggiunge i 29° versarla sul dolce partendo prima dai bordi e poi riempendo il centro. 25 g fecola. 210 g uova. 230 g panna. 250 g panna fresca. 250 g crema inglese. 250 g mascarpone. 250 g acqua. 200 g destrosio. 250 g latte condensato. 2 cm di. 230 g di panna fresca. 1/2 cm
Ingredienti per uno stampo da 20 cm. 1 bustina di lievito in polvere per dolci. Ingredients for a round 20cm cake tin. Francesca Maria Ingredienti per uno stampo da 20 cm. 3 uova 1 bustina di lievito in polvere per dolci. Ingredients for a round 20cm cake tin
Ingredienti per uno stampo quadrato 20 cm x 20 oppure uno tondo di 20 cm di diametro. 2 uova. 1/2 bustina di lievito per dolci. Preriscaldate il forno a 180-200°C. 2 uova 50 g di zucchero di canna. 1/2 bustina di lievito per dolci
Imburrate ed infarinate uno stampo da 20 cm. PER UNO STAMPO DI 20 CM. 2 cucchiai di aceto di mele, o di vino (15 ml). 200 ml di acqua tiepida. 100 ml di panna per dolci
2 uova. 20 g di cacao. 5 g di lievito per dolci. 2 uova. 20 g di cacao. 5 g di lievito per dolci. Ho preparato i waffle al cacao per la colazione della domenica mattina
2) preparare le creme. I pan di Spagna si possono preparare con 2 o 3 giorni d'anticipo. Le Creme da montare come la Namelaka, vanno fatte con almeno 12 ore d'anticipo, perchè devono riposare. Le bagne possono essere preparate con 2 o 3 giorni d'anticipo e conservate in frigo. Ingredienti per una Torta Paradiso Moderna di Iginio Massari diametro 24 cm. 250 g di burro chiarificato. 250 g di zucchero a velo. 1/2 baccello di vaniglia. 1/2 limone (scorza grattugiata). 5 g di baking (lievito per dolci). Imburrare ed infarinare due tortiere diametro 18/20 ed inserirvi la massa a 2/3 abbondanti dell'altezza dello stampo e cuocere 35 minuti a 170° (fare sempre comunque la prova dello stecchino). 28 febbraio 2016 - Venezia "Gusto in scena" - il maestro Leonardo Di Carlo ed io. 230 g di tuorli. 200 g di zucchero semolato. 250 g di albumi. Inserire in 2 stampi imburrati e leggermente infarinati e cuocere subito a 180°, mettendo un cucchiaio di legno fra lo sportello ed il forno, per 20-25 minuti per teglie alte 4 - 4,5 cm. per una tortiera da 24 cm. 235 g di zucchero semolato. 25 g di zucchero invertito (o miele delicato). 235 g di farina debole W 150-170. Quindi aggiungere delicatamente al resto della massa, inserire nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato e cuocere subito a 170 - 180° per 20 - 25 minuti (per tortiere alte 4-4,5 cm), tenendo un cucchiaio di legno fra lo sportello del forno. Aggiungere la panna fresca e conservare in frigorifero per almeno 10 - 12 ore. 200 g di latte. 20 g di glucosio. 20 g di buccia di arancia grattugiata. 12 g di gelatina in fogli. 425 g di copertura bianca o cioccolato bianco classico. 230 ml di caffè espresso. 250 g di lamponi freschi. 2 rami di foglie verdi (vanno benissimo anche rametti di corbezzolo). Su un disco da torte diametro 32 cm posizionare uno strato di torta paradiso. 2 cm. 2 cm. Torta n°2. Dividere i 2 pan di spagna alle nocciole, dopo averli pareggiati sopra se necessario (seguendo i trip and tricks), ricordando che il sotto di un pan di Spagna deve essere il sopra della torta n°2. 2 cm, coprirlo con un altro pan di Spagna alle nocciole e bagnarlo con la bagna al cacao. Con un coppapasta da 11 cm, ritagliare 2 fette di pan di Spagna al cacao e una di pan di Spagna alle nocciole. 2 cm. Coprire con altra Crema Namelaka (per permettere l'adesione del pan di Spagna) e poi con il pan di Spagna alle nocciole, spennellato con la bagna al cacao, sul quale spalmare altra Namelaka al cioccolato bianco, uno strato da cm 2. Posizionare la torta n°2, munita di sostegni sulla n°1 e sopra la n°2, la n°3. 250 g di burro chiarificato. 250 g di zucchero a velo. 1/2 baccello di vaniglia. 1/2 limone (scorza grattugiata). 5 g di baking (lievito per dolci). 230 g di tuorli. 200 g di zucchero semolato. 250 g di albumi. 235 g di zucchero semolato. 25 g di zucchero invertito (o miele delicato). 235 g di farina debole W 150-170. 200 g di latte. 20 g di glucosio. 20 g di buccia di arancia grattugiata. 12 g di gelatina in fogli. 425 g di copertura bianca o cioccolato bianco classico. 250 g di lamponi freschi. 2 rami di foglie verdi (vanno benissimo anche rametti di corbezzolo)
Gruppo Facebook, DolciManie in cucina. 250 g di biscotti al cacao. 120 g di burro fuso. 2 bustine di vanillina. 2 fogli di colla di pesce. 120 g di panna vegetale zuccherata. Cheesecake Fredda Cocco e CioccolatoCheesecake Fragole e RicottaCheesecake al Triplo CioccolatoCheesecake Kinder Cereali – senza cottura 250 g di biscotti al cacao. 120 g di burro fuso. 2 bustine di vanillina. 2 fogli di colla di pesce. 120 g di panna vegetale
GUANTI CALENI RICETTA DOLCI FRITTI TIPICI CAMPANI ciambelle. Incorporare circa 200 g di farina ed iniziare a lavorare il composto (a mano oppure con il gancio della planetaria). Aggiungere il liquore all’anice, il lievito istantaneo per dolci ed altri 200 g di farina ed impastare ancora. Se necessario, aggiungere altri 20-30 g di farina. Infarinare bene il piano di lavoro, stendervi un pezzetto di impasto con il matterello in una sfoglia di circa 2 mm di spessore. Tagliare la sfoglia in tanti rettangoli delle dimensioni di circa 22X8 centimetri. Ciascun rettangolo va poi piegato a metà nel senso della lunghezza (ottenendo un nuovo rettangolo di 20×4 cm). 120 g Zucchero. 125 g Latte Scremato. 2 Limoni (buccia grattugiata). 2 bustine Vanillina. 1 bustina Lievito In Polvere Per Dolci (istantaneo). 2 l Olio Di Semi Di Arachide (oppure di girasole)
1 bustina i lievito per dolci. 2 cucchiai di rum. Imburrate ed infarinate uno stampo da 24 cm di diametro. Infornate a 200° per circa un’ ora, fate la prova stecchino. 20 minuti. 3 uova 1 bustina i lievito per dolci. 2 cucchiai di rum
Metti nel boccale 170 g di burro, 220 g dello zucchero messo da parte e amalgama 10 Sec. Inserisci la farfalla e lavora 2 Min. 3 aggiungi 3 uova e 220 g di zucchero. 2. Sciogli in una ciotolina 10 g di bicarbonato in 10 g di aceto di mele e aggiungili immediatamente nel boccale 20 Sec. Cuoci in forno a 180°, la teglia più piccola 20 Min. 5, poi inserisci la farfalla e lavora 2 Min. (stampo 24cm)
se necessario aumentate di ancora 1-2 min. Versateci la glassa nella scanalatura, quindi fate riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire. Ingredienti per una tortiera da 28 cm. 1 cucchiaino di lievito per dolci. 200 ml di panna per dolci
separare I rossi dell'uovo dai bianchi e montare a neve questi ultimi , montare i rossi con lo zucchero , setacciare la farina ed aggiungerla ai rossi di uovo montati, poi unire il latte, l'olio, la vanillina, l'aroma, la scorza di limone, ungere una teglia da 26 o 28 cm e cospargerla con del pangrattato per non far attaccare il dolce dopo cotto , infornare a 180 gradi per 45 minuti 1 bicchiere di olio o evo o di semi. 2 bicchieri e mezzo di zucchero
250 grammi circa di acqua. 25 grammi di lievito di birra fresco. 12 grammi di sale. Fate cuocere in forno già caldo a 210°-220° per circa 8-10 minuti, controllando spesso perché tendono a bruciare. 250 grammi circa di acqua. 25 grammi di lievito di birra fresco. 12 grammi di sale
Porzioni 12 - 14 porzioni. Tempo di cottura20 minuti. 2. 120g. 200g. 200g. Accendete il forno a 200° e lasciate scaldare. Infornate a forno già caldo per circa 20 - 25 minuti poi sfornate. 20 minuti. 120g. ca 20 - 25 minuti poi sfornate