Diluite g 150 di latte di cocco con g 150 di acqua, unite il rum, un cucchiaio di zucchero semolato e imbevetevi 10-11 savoiardi morbidi. Divideteli a triangoli tagliandoli lungo la diagonale e con essi foderate uno stampo da zuccotto (ø cm 20), ponendoli con il vertice rivolto verso il centro. panna fresca g 600 - latte di cocco g 250 - cocco fresco grattugiato g 80, più qualche fettina per guarnire - rum g 50 - 20 savoiardi morbidi -
In alternativa si può usare anche del pan di Spagna, savoiardi o altri biscotti ( ricordatevi di inumidire la base con liquore, latte o altro, io non l'ho fatto perchè utilizzando un arrotolato di pan di Spagna farcito era già umido di suo)
Altra differenza rispetto alla ricetta tradizionale, è l’impiego dei pavesini al posto dei savoiardi mentre la farcia è fatta con mascarpone e uova crude freschissime
Potete sostituire il panettone con pan di spagna e semplicissimi biscotti savoiardi. Zuccotto di panettone al tiramisù, un dolce delizioso senza cottura facile e veloce da preparare
io ho utilizzato del pan di spagna senza glutine preparato da me, ma se volete una soluzione più veloce potete tranquillamente usare dei savoiardi o dei biscotti tipo pavesini
Per lo zuccotto. Ho messo lo zuccotto per un'ora in freezer, l'ho capovolto nel piatto, l'ho ricoperto di crema vi ho spolverato sopra la farina di cocco e l' ho decorato con delle fettine di pesca, le pepite di cioccolato bianco, qualche grano di zucchero ed una fogliolina di menta, l'ho messo in frigo per un'ora prima di servirlo