– Far scaldare una padella nella quale ci andrà un solo cucchiaio di olio e la cipolla tagliata a cubetti e far insaporire, quindi aggiungere la polpa delle zucchine con un filo d’acqua, farle cuocere per una decina di minuti, quindi lasciarle raffreddare per poi aggiungerle alla mistura ditonno e pane ammollato
Le zucchineripiene con ricotta e tonno,sono semplici e sfiziose e povere di calorie. Lavate le zucchine tagliando le estremità e sbollentatele leggermente,una volta cotte lasciate freddare svuotatele dall’ interno (servirà per il ripieno) e disponetele in una teglia ricoperta da carta da forno
Frulliamo sino ad ottenere una purea omogenea - in alternativa, in assenzadi un robot, tagliamo a pezzettini piccoli le zucchine e lavoriamo tutto con una forchetta sino ad ottenere un composto omogeneo
Ponete le zucchineripiene in una teglia foderata con carta da forno. Innanzi tutto non c'è spreco perchè la polpa delle zucchine viene utilizzata per il ripieno,inoltre rimane più leggera rispetto al ripieno classico di macinato di vitello
Le zucchineripieneditonno hanno una farcitura costituita, oltre che dalla polpa delle zucchine appena saltata in padella e dal tonno, da pangrattato, parmigiano e uovo
Unite la polpa delle zucchine alla purea di patate e aggiungete il parmigiano, il tonno scolato, il formaggio Emmental tagliato a cubetti, l’uovo, il sale e il pepe