Per renderle piĂą appetitose e abbellire la presentazione ho cosparso la superficie delle zucchinecon del pangrattato mischiato precedentemente con timo e pepe
Farcite le zucchinecon il composto ottenuto, coprite con il pangrattato e con un filo di olio evo su ogni zucchina e mettetele in una teglia da forno unta con olio evo
Con le mani iniziamo a riempire le zucchine, non troppo altrimenti cade. Posizioniamo sulla leccarda coperta con carta forno tutte le zucchine e passiamo a fare la farcitura
Se vi sembra troppo morbido, aggiungete un cucchiaio di pangrattato. Si dice che bisogna fare di necessità virtù ed è quello che ho fatto preparando queste zucchineripienealforno
FacebookTwitterGoogle+Le zucchineripienealforno rappresentano certamente un piatto dal gusto delicato e gradevole, un secondo o piatto unico che piace a tutti
Con un cucchiaio riempite le zucchinecon il composto, foderate una teglia di carta forno (io ho usato uno stampo da plumcake), adagiateci le zucchine, irrrorate con un goccio d’olio, del pangrattato e del formaggio grattugiato
In un'altra mettere il pangrattato (o farina di mais) con dei semi di sesamo. Nel frattempo frullare il tofu con abbondante erba cipollina, il lievito alimentare e un po' di sale
Sulla superficie potete,inoltre aggiungere del pangrattato per formare la classica crosticina della pasta alforno oppure della granella di frutta secca come nocciole o mandorle
Avete caldo e volete ridurre i tempi di cottura in forno. Tritate la polpa delle zucchinecon la mortadella e le fette di pancarrè private della crosta ammollate in poco latte