in un bicchiere,mescolate lo zucchero ed il sale all’aceto,ed aggiungete il liquido nella padellainsieme ad una macinata di pepe,mescolate e mandate avanti la cottura finchè le zucchine saranno cotte,ma ancora croccanti,infine unite il basilico spezzettato con le mani
Le zucchine e melanzane inagrodolce sono un contorno facilissimo da preparare e ricco di gusto , davvero particolare , da proporre anche come antipasto
In una padella antiaderente rosolare la cipolla con poco olio e burro. dopo il carpaccio di zucchine nonna Mina ci insegna un’altro modo di cucinarle e servirle sia come antipasto che come contorno
Scaldiamo in una padella l' olio con l' aglio sbucciato e una volta imbiondito eliminiamolo. So che non è periodo di zucchine, ma come sapete, spesso le mie ricette nascono dall' esigenza di smaltire quello che ho in casa e così è stato oggi
Ciò che dà sapore alle patate e zucchineinpadella è da una parte l’aggiunta di cipolla ─ io uso quella rossa, più delicata e digeribile ─ dall’altra una spruzzata di aceto a fine cottura, che rende il piatto leggermente agrodolce
alla griglia, saltati inpadella con un po’ di olio, a mo’ di scaloppineinfarinandoli leggermente e poi cotti con vino bianco o limone, o perché no passati nella pastella e fritti e chi più ne ha più ne metta
Affettare la cipolla, le zucchine e i funghi, metterli in una padella con un pò di olio e farli stufare, regolare di sale, aggiungere un cucchiaino di curry, di paprika e un pizzico di pepe
Le verdure inagrodolce saltate inpadella sono un contorno semplice da preparare e dal particolare gusto che si accompagna benissimo sia a secondi di carne che di pesce
Tagliare le altre verdurine a julienne molto sottili e saltatele inpadellain olio di oliva, iniziando da quelle con la consistenza più dura, carote e sedano
Prendete i fiori di zucca o di zucchina - io ho usato quest'ultimi solo perché avevo appena comprato un bel po' di zucchine romanesche, con il loro bel fiore attaccato - prendendo dei fiori solo il petalo ed eliminando la parte più dura, il pistillo e, ovviamente, il gambo
Fateli brasare su entrambi i lati in una padella con l’aglio e l’olio. Tagliate le zucchine a listarelle e riponetele nell’incavo ricavato dal taglio del calamaro