La torta yogurt e Nesquik è un dolce dal sapore spiccatamente al cioccolato, morbido e dall’accento un po’ americano, in quanto utilizzeremo lo yogurt al posto del latte e il bicarbonato di sodio al posto della bustina di lievito
Possiamo aromatizzare i vasetti della yogurtiera destinati al consumo a nostro piacimento - previa fermentazione - con un cucchiaino di caffè solubile, uno o due cucchiaini di cacao solubile tipo nesquik, con la confettura di frutta e le marmellate di agrumi od ancora con una punta di estratto di vaniglia
Per ultimo aggiungete i tre cucchiaini di Nesquik. La Torta yogurt e cioccolato al latte unisce la morbidezza dello yogurt e la golosità del cioccolato al latte, ancora una volta riciclato dalle uova di Pasqua avanzate
Per ultimo aggiungete i tre cucchiaini di Nesquik. La Torta yogurt e cioccolato al latte unisce la morbidezza dello yogurt e la golosità del cioccolato al latte, ancora una volta riciclato dalle uova di Pasqua avanzate
Cheesecake alle fragole Bimby allo yogurt. Con il Nesquik si può fare una torta da servire per la prima colazione oppure, per gli amanti delle cheesecake, una deliziosa torta fredda con base croccante di biscotto
usare come dosatore un vasetto di yogurth vuoto e pulito. a questo punto il vostro impasto è pronto ma se lo volete marmorizzare con nesquik o cacao dovete procedere cosi
A questo punto aggiungere il latte e lo yogurt e continuare a impastare. Al composto aggiungere il nesquik e l’olio e impastare energicamente per togliere tutti i grumi del composto che deve essere liscio e omogeneo
Mousse allo yogurt Bimby. Gelato allo yogurt Bimby con variegatura. Ingredienti 250gr biscotti digestive 100 gr burro 3 fogli di gelatina in acqua fredda un goccio di latte caldo 250 ml panna da montare 500 gr yogurt bianco 50 gr farina di cocco latte in cui abb sciolto la gelatina 40-80 gr di zucchero. 10 sec vel 5 Sciogliere il burro burro e unire ai biscotti tritati Foderare uno stampo avvolto di pellicola e pressare col cucchiaio per fare la base e mettere in frigo Ammollare 3 fogli di gelatina in acqua fredda,poi strizzarli e sciogliere in un po di latte caldo Montare 250 panna 2 min vel 4 Aggiungere 500 yogurt bianco, 50 gr farina di cocco, latte in cui abbiamo sciolto la gelatina e da40-80 gr di zucchero (regolarsi dal fatto che panna e yogurt siano o no zuccherati) Mescolare tutto 1 min vel 4 Mettere la crema ottenuta sulla base di biscotti e lasciare in frigo almeno 3 ore Spolverare cacao amaro, nutella frutta marmellata a piacere. Latest posts by Clara (see all) Torta nesquik Bimby - 10 settembre 2016 Pollo pizzoso Bimby a Varoma - 9 settembre 2016 Graffe al forno Bimby - 8 settembre 2016. 500 gr yogurt bianco. 500 yogurt bianco
Torta allo yogurt e cocco. Latest posts by Clara (see all) Hummus di ceci Bimby con semi di sesamo - 28 settembre 2016 Torta fredda Nesquik Bimby - 27 settembre 2016 Panini all’olio morbidissimi Bimby - 25 settembre 2016
È possibile ometterla in quelle fredde ma bisogna fare bene attenzione alla miscela di formaggi, io per esempio starei ad evitare lo yogurt che in frigo non solidifica come invece fa la ricotta o il formaggio fresco spalmabile