Ecco quindi il caciocavallo silano di media stagionatura, piccante al punto giusto dal sapore rotondo e deciso, il miele d’acacia, anch’esso silano, dai sentori vellutati, il profumo dei limoni calabresi che donano quel giusto tocco acido e leggermente amarostico accompagnato dal gusto un po’ affumicato del whisky torbato, unica concessione esterofila del piatto
Con whisky, pistacchi tritati e zucchero di canna. Proprio per questo motivo, la mia scelta (da appassionata di natura e rispettosa dell’ecosistema e degli animali) è ricaduta su questo risotto di montagna, dal colore vivace presentato su fonduta di Casolèt (un formaggio del presidio Slow-Food), con miele di pino mugo (altro vanto della mia regione) e polvere di lamponi che ho essiccato personalmente
Aggiungete il whisky e fate sfumare, salate e pepate. un miele sicuramente inconfondibile perché ancora più del miele di castagno, la parte zuccherina passa in secondo piano, mettendo in evidenza il suo aroma primario, pungente, leggermente erbaceo e tostato, che ricorda in maniera curiosa, l'aroma del caffè appena macinato e che ben si fonde con l'aroma del whisky
miele d'acacia. Un impasto leggero arricchito da freschi mirtilli e golosa crema alwhisky. Un dolce semplice e autunnale, sia per i colori sia per la consistenza
poche mosse, qualche ora di riposo in frigo et voilà. colmo di miele. Questo dolce è un'ottima ricetta del riciclo, perfetta per consumare biscotti che stazionano in dispensa da un po', ma è ideale anche come merenda o come snack goloso
Unite anche il miele e poi il burro e il whisky. Questa è una versione per adulti ovviamente, non la consiglio per i bambini perchè il whisky si sente come retrogusto
Orsetti di pane almiele. Scopri tutte le opzioni veloci e sfiziose che abbiamo selezionato per te e potrai creare ottimi dessert al cucchiaio, dolci al cioccolato o alla ricotta, come la pastiera napoletana e le uova di Pasqua
Unite anche il miele e poi il burro e il whisky. Questa è una versione per adulti ovviamente, non la consiglio per i bambini perchè il whisky si sente come retrogusto
Ma torniamo al Drambuie, è un liquore a base di whisky aromatizzato con miele, erbe e spezie, da servire rigorosamente con ghiaccio (almeno per me), che a casa mia non manca mai
Incorporate lo yogurt e il miele, mescolate e ottenete una crema liscia e senza grumi. Una freschissima e golosissima Coppa alla frutta con crema di ricotta e yogurt, è quello che ci vuole per combattere l’afa estiva e chiudere in bellezza un pranzo o una cena
lo zucchero, il miele, l'uovo, l'olio, il whisky. un cucchiaio di whisky. Come sapete sono un dolce tipico della mia zona, un pane dolce che in genere si consuma nel periodo pasquale ma si trova oramai a tutte le sagre paesane e in tutti i panifici