Quindi vi auguro una felicissima giornata e vi regalo la ricetta della Cassoeula, un piatto che io non amo perchè contiene la verza e io non mangio le verdure a foglia, ma che io e Luca abbiamo preparato qualche settimana fa per una cena a casa nostra con amici che amano mangiare "leggero"
Passato il tempo, aggiungere i verzini (io le salsicce dolci) e le verze tagliate. ¬_¬), ma mi sono concentrata per bene, ho tenuto la fiamma bassa e, rosolando la cipolla prima e la pancetta dopo, ha cominciato a sprigionarsi un favoloso odore che sapeva di buono, così mi sono definitivamente tranquillizzata e sono andata avanti per la mia strada a cucinare
Unite le coste e i verzini e saltate per circa tre minuti. Aggiungete poi la cotenna e la verza, il brodo e sale a gusto e lasciate cuocere a fiamma bassa e con coperchio per circa un ora
Uniamo i salamini e la luganiga, sfumiamo con il vino, poi aggiungiamo la carne e infine la verza. Uno dei più conosciuti e che ha varcato i confini della regione per essere apprezzata ovunque per il suo sapore intenso, rustico, semplice e genuino
Quando la carne sarà completamente cotta unire la verza scolata dall’acqua e i verzini. La Cassoeula alla milanese si consuma nel periodo invernale poiché è una pietanza piuttosto sostanziosa
orecchio, verzini (salamini) e cotenna. ogni famiglia ha la sua ricetta, chi mette il concentrato di pomodoro e chi no, chi vuole la verza cotta a disfarsi e chi no, chi unisce la luganega
***** consiglio dallo chef adrianomennillo_ dai miei appunti , la melanzana , oltre ad avere tante proprietà nutritive , è ricca di fibre che sono ben tollerate dall'intestino e contribuiscono a facilitare il funzionamento
1 verza senza le foglie più esterne. 12 verzini (salsiccette). More from my siteSpezzato o spezzatino e brasatoInsalata di finocchi e arancePollo agli agrumi limone pompelmo aranciacous cous del giorno dopoRisotto agli spinaciRisotto zafferano e philadelphia 1 verza. 12 verzini