La vellutata mette tutti d’accordo ed infatti la sua consistenza cremosa e morbida piace moltissimo anche ai bambini che in questo modo possono mangiare anche le verdure più “difficili” da accettare come il cavolfiore, la zucca, il broccolo, il finocchio e così via
Mentre il cavolfiore cuoce mettere la pancetta in una padella e lasciare sgrassare al fuoco dolce fino a farla diventare croccante, senza aggiungere del olio
Passare il composto in un setaccio e filtrarlo, ottenuta la vellutata versarla di nuovo nel tegame di cottura, qualora dovesse essere troppo liquida, farla cuocere ancora qualche minuto
Al contrario vivrei di primi, di minestre, di vellutate creme di verdure e qui mi sbizzarrisco perchè uso ogni scarto possibile, se ad esempio ho preparato un contorno di insalata tengo il torsolo e le foglie esterne per un pesto o una crema da servire magari con un filetto di pesce alla griglia, i gambi più coriacei degli asparagi finiscono sempre in una vellutata, così come i finocchi, i carciofi ecc ecc
Vellutatadicavolfiore. La vellutata è pronta cospargete con un filo d'olio e erba cipollina. Quando l'aglio sarà imbiondito aggiungete la cipolla, il cavolfiore e le patate, insaporite con il pepe e l'erba cipollina
Preparate in una pentola l olio e la cipolla tagliata fine, aggiungete un goccino d acqua e portate sul fuoco, lasciate appassire la cipolla poi unite il cavolfiore e le patate
Ho preparato questa vellutata con le parti di scarto del cavolfiore, avendo utilizzato le cimette per una deliziosa pasta che prometto, stavolta non posterò (non a breve quanto meno)
Ho accettato senza pensare. Vellutatadicavolfiore con cubetti di salmone scottato. Aggiungere la farina e tritare con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una vellutata