qualche giorno fa ho postato sul mio profilo instagram la foto di un piatto un po' speciale e, siccome l'avete molto apprezzata, ho pensato di proporvi la ricetta, si tratta del chili veganoconfagioliborlotti freschi
Oggi vi propongo un'insalata mista con "Germogli di soia, Borlotti, Pomodori e Cipolla di Tropea". Sapevate che i germogli di soia aiutano a ridurre il colesterolo, sono diuretici e contengono pochissime calorie
Per i vegetariani/vegani è molto importante consumare spesso i legumi, fonte di proteine e vitamine, per questo cerco sempre nuovi modi per portare a tavola i legumi con fantasia e gusto
E' vero non troviamo i fagioli freschi tutto l'anno ma nel periodo in cui abbondano ho l'abitudine di acquistarne una discreta quantità e conservarli in freezer, così me li ritrovo per buona parte dell'anno
Scolate i fagioliborlotti dall’acqua di conservazione avendo cura di tenerne un po’ da parte. In un tegame fate imbiondire il mezzo scalogno con l’olio e, facendo attenzione a non farlo bruciare (deve rimanere “morbido”), unite i fagioli, salate, pepate e fate insaporire per pochi minuti
Per una presentazione in linea alla classica ricetta della zuppa di fagioliborlotti vi consiglio il set di tegamini in ceramica rustica tra i piu venduti su amazon che potete acquistare cliccando qui
Sebbene non sia vegana né vegetariana (le etichette non mi piacciono), mi piace dare loro largo spazio nella mia alimentazione perchè sono sostenibili, economiche, sane e perchè possono essere una ricchissima base per dei piatti fenomenali
Oggi con questi ingredienti tipici della tradizione veneta vi presento una ricetta vegan. Penne gluten free confagioliborlotti di Treviso e radicchio tardivo di Treviso
Una volta cotti, metterli in un piatto e farli raffeddare nel boccale del minipimer mettere i fagioli privati della loro acqua di governo, lo scalogno, la mollica, il pane e gli spinaci, frullare e se occorre aggiungere un pò di pangrattato, aiutandosi con un cucchiaio dividere il composto in dieci parti poi con le mani formare delle polpette, schiacciarle un pò e passarle nel pangrattato
Tagliare in due le melanzane e raccogliere la polpa in una ciotola aiutandosi con un cucchiaio. Sciacquare e sgocciolare i fagioli e unirli alla polpa di melanzane
Come ho già detto diverse volte, non amo particolarmente i formaggi vegan, specialmente quelli dalla consistenza collosa salvo poche eccezioni come il tomino (o mozzarella vegan alla piastra), e pochissimi altri che mi hanno conquistata
Frullare i fagiolicon l’aglio lasciandoli a pezzi grossolani (si possono anche schiacciare i fagiolicon una forchetta e l’aglio con la lama di un coltello), unire il lievito alimentare, un bel po’ di sale e pepe, l’olio e rifrullare