Ognuna di queste preparazioni poi ha il suo nome specifico ed io per questo primo approccio ho voluto cimentarmi con i roll… genericamente chiamati maki… ed i miei nello specifico sono i Kappa Maki, quelli con il cetriolo ed i semi di sesamo, gli Hosomaki ovvero i classici roll che all’interno possono avere varie farciture e gli Uramaki, detti anche California Roll che sono quelli conl’alga all’interno ed il riso all’esterno coperto in genere da semi di sesamo
Spalmate sulla superficie di alga il formaggio spalmabile , farcite con avocado e salmone o avocado e tonno ( potete usare tantissime altre combinazioni a piacimento) e arrotolate aiutandovi con il MAKISU
Inoltre potete variare il gusto del vostro sushi uramaki cambiando il salmone del ripieno con tonno, surimi, o pesce spada, oppure il cetriolo con dell’avocado
L'uramaki, rispetto agli altri sushi fatti ad involtino, prevede che l'alga nori si trovi al centro per contenere i diversi ingredineti, mentre il riso sia all'esterno, da solo o ricoperto da semi di sesamo
(Uramaki di salmone in agrodolce, con burro di cocco, succo di mango e miele di zagara di arancio con composta di miele di rovo di Sicilia, in “panure” di sashimi di mango e avocado)
Prendete una manciata di riso, coerente con la sezione dell’alga, e gettateci il riso sopra. Versate il riso preferibilmente in un contenitore basso e versate il condimento separando bene il riso
Sake salmone (sakemaki) Tekka tonno (tekkamaki) kappa cetriolo Uramaki (rotoli interno-esterno) Una polpetta cilindrica con il nori all´interno, di dimensioni medie e con due o più ripieni
le mani bagnate, distribuite uno strato di riso sopra di esso come avete fatto in precedenza ma, siccome l'uramaki ha il riso all'esterno e l'alga all'interno, girate con delicatezza il foglio in modo che l'alga sia rivolta verso di voi
Il sesamo serve per creare l' uramaki che è un involtino di riso all'esterno, conalga all' interno e, può contenere diversi ingredienti, mentre all' esterno si ricopre di sesamo
Sake salmone (sakemaki) Tekka tonno (tekkamaki) kappa cetriolo Uramaki (rotoli interno-esterno) Una polpetta cilindrica con il nori all´interno, di dimensioni medie e con due o più ripieni
(Uramaki di salmone sockeye rosso selvaggio dell’Alaska marinato con gocce di limone verde acerbo della Costiera Amalfitana, tocchetti di gruyère e mela annurca Sannita)
Eccomi dunque a illustrare come si prepara il sushi, nello specifico gli uramaki (che sono quelli con il riso all’esterno) e una specie di futomaki (conl’alga all’esterno) con quello che avevo a disposizione perchè mi scordo sempre di prendere l’avocado