Stendete ora la pasta sfoglia con il matterello, fino ad uno spessore di pochi millimetri e, con un bicchiere piuttosto largo, ritagliatevi dei dischi, che spennellerete con l’uovo rimasto, precedentemente frullato
Sbucciate le uova sode e dividetele a metà secondo la lunghezza, togliete i tuorli e passateli al setaccio, aggiungendo il cacao, lo zucchero, la cannella e il tuorlo dell’uovo crudo
Uovofritto con asparagi. l'uovo e gli asparagi bianchi di Bassano DOP tipici della nostra zona. Troppo spesso usiamo l'uovo solo per legare, arricchire, impanare, decorare
Paura dell’uovo per la presenza del colesterolo. l’uovo va immerso nell’acqua calda dopo averlo tolto prima dal frigo, l’impatto freddo caldo potrebbe rompere il guscio e, per evitare questo ultimo inconveniente, si può aggiungere all’acqua anche un goccio di aceto bianco
Sollevare il bordo per controllare la cottura e quando sono ben dorate mettere un piatto sopra la padella, rovesciare la padella e fare scivolare le patate di nuovo in padella per finire la cottura sull’altro lato
Passatele nella farina, poi nell'uovo sbattuto e per ultimo nel pangrattato. 1 uovo. 1 uovo. Quando ho letto che la Giornata di oggi è dedicata alle Uova Ripiene nel Calendario dell'Associazione Italiana Foodblogger ho subito pensato a quelle farcite e fritte, solo poco fa mi sono resa conto che in realtà poteva intendersi come un piatto molto più leggero
La primavera è la stagione che ci dà la possibilità di poter trovare nei nostri campi il buon tarassaco conosciuto anche come soffione, dente di leone o semplicemente cicoria selvatica
Share. Un’ insalata primaverile è proprio quello che ci vuole oggi. Inslata di tarassaco novello (dandagliui) e uova sode è il primo piatto per eccellenza, che dalle mie parti, in Valle Ossola, segna l’arrivo della primavera