Lo street food napoletano per eccellenza, da mangiare calda, caldissima, ripiena di ricotta e salame o ricotta e cigoli, avvolta dal tipico foglio giallo che assorbe l’olio… Chi è di Napoli o ha avuto la fortuna di trascorrere qualche ora a Napoli sa di cosa sto parlando…
Oggi ho preparato per voi una vera delizia, cui sono sicura non saprete resistere. Togliete i crackers dal frigo, immergetli nella pastella densa e tuffateli in una padella con abbondante olio di semi di arachide ben caldo, in modo da friggerli
Innervosita, perché quando mi viene male una cosa m'innervosisco, comincio a riordinare la cucina con mio marito che per consolarmi mi suggerisce di andare al discount a comprare il pollo, che secondo lui dipende tutto da lì
ci passi accanto solo per guardare le vetrine e una forza estranea ti risucchia dentro. Sisi, sono ricette di tradizione, questa ad esempio è una pasta fatta con le formine, bella eh
Nel frigo non manca mai una bella insalatiera così colorata e per darvi una mano a rispettare la stagionalità ho trovato una bella foto che condivido con voi , perché mi state troppo a cuore
Fate lievitare ancora i cannoli per quaranta minuti, su una teglia con della carta forno e della farina spolverata sulla carta, distanziate i cannoli tra di loro
Foglie e fusti sono ricoperti da peli contenenti una sostanza urticante, quando si sfiora la pianta, l’apice dei peli si rompe e ne fuoriesce un liquido irritante