In tal caso, se avete tempo, potete farlo scongelare a temperatura ambiente per un paio d’ore e cuocerlo in forno come da ricetta, oppure infornarlo ancora congelato, prolungando la cottura di un paio di minuti
Almicroonde o a bagnomaria fate fondere il cioccolato fondente con il burro e lasciate raffreddare. I "tortini cuorecaldo" sono delle piccole montagnette nere di puro paradiso con un magma incadescente e cioccolatoso all'interno
se vi avanzano dei tortini di patate già cotti, potete conservarli in frigorifero fino al giorno successivo, scaldandoli per qualche minuti in forno o almicroonde prima di gustarli
Iniziamo mettendo il cioccolato fondente tagliato grossolanamente a sciogliere in un pentolino a bagnomaria o nel microonde con il burro tagliato a pezzetti e amalgamare bene il tutto
un vero tripudio e magico il contrasto caldo/freddo. Procedimento In una ciotola sciogliamo a bagnomaria o almicroonde il cioccolato fondente, il burro e lo zucchero
questo ne varrà la riuscita del tortino che si dovrà staccare perfettamente. Io, anche in passato ho sempre fatto dosi doppie, perché è sempre comodo averne qualcuno nel congelatore, sia per degli ospiti inattesi ma anche per improvvise voglie di dolce, vi assicuro che è uno di quei famosi "confort food" di cui tanto si parla, non vi spiego il perché
Potete effettuare questa operazione anche almicroonde. visto che si tratta di pochi, fondamentali minuti dai quali dipende l'effetto "cuore fondente", vi consiglio di provare a cuocere un tortino di prova, per testare il calore del forno e accertarvi della riuscita
La sola vista di una barretta di cioccolato mi mette di buon umore e poi è bella, con tutti quei quadratini ordinati uno accanto all’altro, con quel colore caldo e quel profumo inebriante
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o almicroonde e aggiungere il glucosio mescolando bene. Sciogliere metà del nostro cioccolato o a bagnomaria o in microonde e tritare finemente la restante metà
Dopo i tortini di patate e porri con il Gruyère torno con un’altra ricettina del cuore per il contest più formaggioso dell’anno #noiCHEESEamo del blog Peperoni e Patate in collaborazione con i Formaggi Svizzeri