Per questa ricetta ho utilizzato i Nodini d’amore al radicchio del pastificio Avesani, ma con gorgonzola e speck va benissimo anche una pasta ripiena a base dicarne
E' domenica, il giorno di riposo della settimana per la maggior parte delle persone, e l'arrosto al forno fa subito festa, magari dopo un primo ditortellini in brodo o ravioli ricotta e spinaci
ditortellinidicarne. dicarne. Quindi pesto piatto è una preparazione last minute…giusto da preparare per chi ha a che fare con persone che si annunciano …strada facendo…comediceva il bravo Claudio Baglioni…
In questa ricetta ho utilizzato i tortellini alla carne tipo Valeggio del pastificio Avesani, dal gusto eccezionale, esaltato ancora di più dal condimento utilizzato
Brodo dicarne. In Emilia Romagna, in particolare a Bologna, il giorno di Natale si festeggia con un buon piatto ditortellini,come tutti i piatti della tradizione ogni famiglia ha la sua ricetta e tutti pensano che la propria sia la migliore
brodo dicarne per la cottura. In un tritacarne macinare lonza, il suo sugo, prosciutto e mortadella, poi unire sale, noce, uova e formaggio e amalgamare molto bene con le mani
Il nome tortellino deriva da tortello, in italiano diminutivodi torta, nasce come piatto povero per riciclare la carne avanzata dalle tavole dei nobili
Per questa ricetta ho utilizzato i Tortellini alla carne del Pastificio Avesani, la cottura è perfetta, il ripieno saporito per un risultato straordinario
la carne che nel frattempo si sarà intiepidita. In ogni caso, se preferite un altro condimento, a termine cottura vi basterà scolarli e condirlicome più vi piace
Sono il piatto tipico emiliano per eccellenza, spesso con ripieno dicarne e serviti in brodo. In questa ricetta ve li propongo con ripieno di mortadella, e serviti come se fossero ravioli, con un condimentodi burro aromatizzato alla salvia, per non dare troppo sapore e per non smorzare quello della mortadella
Ora prendete una capiente ciotola metteteci la vostra carne aggiungete il parmigiano grattugiato,regolate con sale ,pepe e noce moscata,assaggiate il ripieno per avere la certezza che non sia insipido ,come vi dicevo il trucco sarebbe di grattare un dado all'impasto e amalgamarlo per bene con tutti gli ingredienti ,ma io se posso lo evito e vi garantisco che viene buonissimo ugualmente,decidete voi
Tortellini in brodo - By Snazzo, , via Flikr. Proseguite nel Canavese dove potrete assaggiare gli agnolotti del plin, piccoli ravioli con carne, conditi con ragù o in brodo, il tomino alla griglia, accompagnando il tutto con un bicchiere di Barbera