Inizio con la ricetta della pastafrolla (la dose è per due torte). Serve una base di pastafrolla, lamponi (io li ho usati congelati), panna fresca liquida, uova e zucchero
Preparate la pastafrolla come spiegato qui e, una volta pronta, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola da cucina, quindi mettete in frigorifero per almeno un’ora
Siccome la pastafrolla è utile per tantissime preparazioni ve la propongo con dosi diverse a seconda dell’uso che ne dobbiamo fare, un po’ come ho fatto per la CREMA PASTICCERA
La ricetta della pastafrolla alle mandorle, ottima per un crostata, una torta, dei biscotti e tutto quello che vi venga in mente di preparare, ci permette di ottenere una variante della pastafrolla classica caratterizzata dal profumo inebriante e dal sapore inconfondibile di tale frutta secca
Prendere la pasta e stenderla con le mani all'interno dello stampo, cercando di appiattirla bene, in cottura, per la presenza del lievito, crescerà abbastanza
alla base una spolverata di parmigiano, stendi poi le zucchine con la nduja e infine la ricotta, spargendola a piacimento senza troppo impegni (vedi foto)
Impastate il tutto con il cucchiaio e poi sulla spianatoia fino ad ottenere un panetto omogeneo. Mescolate con il cucchiaio e unite la farina, l’olio, la vanillina e il lievito
Una base croccante, friabile e gustosissima che, come la classica frolla dolce, può essere utilizzata per preparare torte o crostate salate, tartellette, salatini, stuzzichini e…con un pizzico di fantasia, tantissime altre ricette sfiziose
Vi dico subito,cosa vi serve per preparare la PastaFrollacon le Fragole. Si presta molto bene per preparare le crostate con le creme,sia fredde che da cuocere,ma è ottima anche per fare dei deliziosi biscotti friabili,magari ripieni di crema al limone
In tutti e due i casi vedrete che l’impasto è un pò spezzettato come se fosse una frolla. Riprendete la pasta al vino che avete già steso sulla tortiera a cerniera e mettete sul fondo la pancetta a dadini
Può essere stesa subito o lasciata riposare una mezz’oretta in frigo, come si fa per la frolla. Se l’avete già provata, vi invito comunque a provare la mia versione con vino bianco, che ricorda molto il sapore dei taralli, tipici della mia terra, la Puglia
La ricetta per la pastafrolla è semplice, ed è la base per fare tante crostate o torte buonissime. Formo una palla sul ripiano di legno schiacciando più volte l’impasto con le mani
Queste torte sono realizzate con la Pasta Sablèe (che altro non è che una pastafrolla più friabile, che spesso appunto si usa anche come base delle crostate) alternata a strati di crema
Quindi una piccola torta con la pastafrolla - normalmente faccio sempre piccole torte, quasi monoporzione, se non altro per sbizzarrirmi con la fantasia senza dover preparare tonnellate di frolla - la crema pasticcera, le banane caramellate, profumate con un poco di limone e zenzero, e le gocce di cioccolata, che ovviamente possono, anzi dovrebbero, essere sostituite da cioccolata fondente classica, che però io non avevo sotto mano