- montare i tuorli delleuovacon lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e a quel punto aggiungere l'uovo a filo sempremescolando, econtinuarecon la farina, la fecolaed il lievitosetacciatisempremescolando
Il procedimento è sempliceed il risultato è una tortastraordinariamentesofficeefragrante, da gustare in purezza o magari farcita con una delicataCrema al Latte
Monta a crema i tuorli con lo zucchero a velocon un frullatoreelettricoper alcuni minuti. Accompagna la tortamargheritacon un buon tè o una spremuta d’arancia, vedraichepiacere
Mescolate la farinacon il lievitoe la vaniglia, setacciandolacon un colino aggiungetela piano al composto di uovaezucchero utilizzando una spatola ,conmovimentidelicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto
La possiamo mangiare cosi com’è semplicementecon una spolverata di zucchero a velo o usarla cometorta di compleannodei bambini, la possiamo farcirecon la crema a latte o cremapasticcerae ricoprirla con panna, cioccolato…
Uscita la torta dal forno, spolveralacon lo zucchero a velo. SHARESCondividi su FacebookCondividi su TwitterLatortamargherita al caffè è una ricettasofficeesemplice, che si può preparareanchecon il cioccolato
In una ciotola sbattete l’uovo, aggiungete la farina, lo zucchero, il burro fuso (o l’olio di semi), il latte, un pizzico di lievito, l’aroma alla vaniglia, la scorza grattugiata di un limoneemescolate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto morbido, omogeneoesenza grumi
Lavorateleuovacon lo zuccheroe un pizzico di sale, all’interno di una ciotola econ la frusta elettrica, montatele fino a ottenere un composto gonfio e spumoso
Ottenuto un composto biancastro aggiungeteleuova, una alla volta, incorporando la successivasolo quando la precedente sarà stata assorbita completamente dall'impasto