In questo caso, ben definito, mi sono resa conto di quanto io sia cambiata nell'affrontare la vita, forse, insieme alla soluzione della quasi tragedia, le uniche note positive dell'accaduto
Versare gli ingredienti i liquidi negli ingredienti secchi e mescolare con una frusta. Spennellare la superficie della tortacon il restante cucchiaio di sciroppo e mezzo cucchiaio di latte
Una torta leggera e umida che si scioglie in bocca e conquista fin dal primo morso. Amo mangiare colorato, soprattutto quando il meteo decide di remare contro e fa comparire tutto grigio e malinconico, ma basta un bel pranzo vivace e torna subito il sorriso
A questo punto, versare a filo la miscela di latte e olio nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolare con una frusta a mano (o cucchiaio) per amalgamare bene il tutto
Questa ricetta inoltre è particolarmente adatta anche ai principianti, perfino chi non ha mai tenuto in mano il cucchiaio di legno o la spatola può avvicinarsi a questa tortacon successo… e gustare un dolce fatto davvero da sé senza conservanti o sofisticazioni varie
La Torta Fredda Yogurt e Cioccolato – per una volta – si presenta in versione “light”. Frullare i biscotticon il minipimer o un robot da cucina, trasferire quindi la “farina di biscotti” in una terrina, unire il cacao amaro setacciato e di seguito l’olio di semi, il latte e il miele
Consiglio prima di tutto di utilizzare uno yogurt denso, come quello greco, preferibilmente bianco in maniera che ad esaltare il gusto della torta sia la guarnizione prescelta, come base scegliete dei biscottisecchi tipo marie o digestive
scagliette di cioccolato fondente e zuccheriniAbbiamo mescolato (avevo un'aiutante, la mia cucciola ^_^) i secchi ed a parte i liquidi, aggiunto quindi i primi ai secondi e messo il composto negli stampiGuarnitoed infornato a 200 per circa 15 minuti Li abbiamo lasciati intiepidire prima di toglierli dagli stampi e farne man bassa
Versate nel mixer tutti gli ingredienti secchi ( farina integrale, cacao amaro, sale, zucchero, bicarbonato) e mescolate qualche secondo quindi aggiungete il burro, le uova, il latte e impastate per un minuto fino ad ottenere un composto omogeneo