Ero abbastanza perplessa circa l'utilizzo della semola di granoduro in un impasto dolce. Questa torta molto semplice è stata realizzata apportando qualche modifica alla ricetta pubblicata nel blog La Cucina di Marge
i miei biscotti segnaposto La mia versione della torta ricotta e pere di Sal De Riso ». Indipendentemente dagli albumi che avete, ricordate che essi devono pesare complessivamente la metà del peso della farina
Amalgamate le farine allo zucchero semolato quindi , aggiungete la panna liquida. Assieme a della farina di riso , ho fatto una torta , che è venuta buona e soprattutto ho subito pensato che è adattissima agli intolleranti al glutine , essendo priva di farina di grano
Setaccia la farina con la fecola e incorporala poco alla volta facendola cadere a pioggia. Quando c’era un’occasione speciale come un compleanno, oppure avevamo ospiti a pranzo o cena era invece d’obbligo la torta classica con il pan di Spagna
Mescolate bene la farina insieme al lievito, poi aggiungete i restanti ingredienti per comporre l’impasto e lavorate in planetaria aggiungendo mano a mano l’acqua e controllando che l’incordatura si esegua al meglio (infatti, è consigliabile ribaltare ogni tanto l’impasto, come si è soliti fare in questi casi, per contribuire al meglio alla formazione del glutine, aggiungendo anche poca farina extra nel corso dell’impasto, sempre per agevolare l’incordatura)
Basterà sostituire la farina di semola (semolino) con farina di riso o mais, in uguale quantità. Versare il limoncello e il semolino (o altra farina) a pioggia, mescolando per non far formare i grumi
Dal granoduro non è possibile ottenere la cosidetta “farina bianca”, la semola ha caratteristica di essere più “giallina” per la presenza di carotenoidi ed è piuttosto granulosa, (simile ad una sabbia sottile per intenderci), mentre la farina, invece, è bianchissima e di consistenza polverosa
Per preparare la base setacciate la farina a fontana in una ciotola e formare un foro al centro, unite l’olio di semi, il vino bianco e un pizzico di sale
E’ una torta rustica di pasta al vino e strutto, è una delle tante varianti che amo fare. 150 g di farina tipo 0. 150 g di semola rimacinata di granoduro. 150 g di farina. 150 g di semola rimacinata di granoduro
La pasta della torta salata è la mia amata pasta matta fatta solo con farina (in questo caso semola), acqua e olio extravergine d'oliva, tirata in una sfoglia sottile in modo che si presenti come un guscio croccante, da servire tiepida ma ottima anche il giorno dopo
Ottenuto un composto omogeneo, versarlo in uno stampo imburrato ed infarinato quindi dopo aver lavato e tagliato le albicocche a spicchi, disporle ordinatamente a raggiera poggiandole sulla superficie della torta