La Tortadimele che vi propongo oggi è molto classica nella preparazione, arricchita concremapasticceraall'ananas,crema aromatizzata che amo molto e utilizzo spesso per farcire bignè e torte a strati
Farcite con la cremapasticcera,poi livellate con un cucchiaio la superficie. INGREDIENTI. PROCEDIMENTO. 1 dose di pasta frolla morbida,. 1 dose dicremapasticcera al microonde,. 5 mele golden,. 200 gr diconfetturadi albicocche,. Con il matterello,stendete la pasta frolla sul tagliere,sopra un foglio di carta forno,allo spessore di circa 4 mm. foderate una tortiera tonda,compresi i bordicon altezza di circa 4/5 cm,bucherellate poi la base con i rebbi di una forchetta. a questo punto,dopo aver sbucciato le mele,privatele del torsolo e affettatele a spicchi erti circa 3/4 mm,terminate con una decorazione a raggiera dall’esterno verso l’interno,spolverate con un po’ di zucchero bianco ed infornate a 180°C per circa 40/45′. Una volta cotto,sfornate il dolce,e con un pennello,lucidate la superficie con la confetturadi albicocche,sciolta sul fuoco in un pentolino con 2 cucchiai d’acqua. 17 Febbraio 2016 1 dose di pasta frolla. 1 dose dicremapasticcera. 5 mele golden. 200 gr diconfetturadi albicocche
Crostata dimele e marmellataCrostata dimelecon zenzero canditoCrostatadimele e mirtilliCrostata dimeleApple pie tradizionaleTarte tatin dimeleRicette della torte dimeleAlcune varianti della ricetta della tortadimele da provare
A mia madre è piaciuta subito l'idea e a me è piaciuto subito il pensiero di dover creare una torta, anzi preparare una torta a quattro mani con la curiosità e la voglia che avevo come quando ero bambina
Adesso togliete dal fuoco e aromatizzate la crema ottenuta con la buccia e il succo di un limone. antipasti, primi, secondi e dolci, con tanti consigli pratici per preparare al meglio i piatti di Natale classici e regionali
La cremapasticcera al cioccolato è un classico della pasticceria italiana, buonissima e golosa, con un gusto intenso di cacao, pur rimanendo leggera, a differenza, per esempio della mousse, molto più pesante e più grassa
Tortadimele e scaglie di cioccolato. Devo dirvi che ho trovato questa Cremapasticcera al cioccolato senza uova veramente buona, il gusto mi ricorda quello del budino al cioccolato e la consistenza è bella soda, ottima da gustare anche al cucchiaio con delle cialde
La cremapasticcera al cioccolato è un classico della pasticceria italiana, buonissima e golosa, con un gusto intenso di cacao, pur rimanendo leggera, a differenza, per esempio della mousse, molto più pesante e più grassa
La cremapasticcera al cioccolato è un classico della pasticceria italiana, buonissima e golosa, con un gusto intenso di cacao, pur rimanendo leggera, a differenza, per esempio della mousse, molto più pesante e più grassa
La cremapasticcera al cioccolato è un classico della pasticceria italiana, buonissima e golosa, con un gusto intenso di cacao, pur rimanendo leggera, a differenza, per esempio della mousse, molto più pesante e più grassa
La cremapasticcera al cioccolato è un classico della pasticceria italiana, buonissima e golosa, con un gusto intenso di cacao, pur rimanendo leggera, a differenza, per esempio della mousse, molto più pesante e più grassa
La cremapasticcera al cioccolato è un classico della pasticceria italiana, buonissima e golosa, con un gusto intenso di cacao, pur rimanendo leggera, a differenza, per esempio della mousse, molto più pesante e più grassa