La tortadimele rovesciata cottainpadella è nata in occasione della Sagra Mele e Miele che si tiene ogni anno a fine ottobre a Baceno in Val Formazza (provinciadi Verbania)
TORTADIMELECOTTAINPADELLA,un classico dolce casalingo, golosa, soffice profumata……. La tortadimele è il dolce idele per la colazione o merenda un dolce che profuma di casa a cui non potremmo mai rinunciare
TORTADIMELECOTTAINPADELLA – Matafan aux pommes. Sciogliete una noce di burro nella padella dove cuocerete la torta, sistemateci le fettinedi mela, mettete il coperchio e fatele cuocere per alcuni minuti a fuoco basso, se possibile utilizzate una retina spargifiamma
L'unica difficoltà è trovare il giusto calore con cui cuocere la torta, la fiamma del fornello medio deve essere poco più che al minimo e sarebbe perfetto un coperchio trasparente
Basteranno pochi semplici ingredienti e in poco tempo potrete gustare una genuina e gustosa torta al caffè cottainpadella L’altro giorno ho pubblicato la tortadimelecottainpadella buonissima e soprattutto facile e veloce e visto che ai mie figli l’hanno divoratain poco tempo
Togliere il coperchio dialluminio gli ultimi dieciminutidi cottura per fare uscire l’umidità e fare raffreddare la tortainpadella prima di metterla sul piatto di portata, una volta fredda si seccherà al punto giusto
(Potete anche caramellare i pezzetti di mela inpadella con lo sciroppo. Qui per esempio le mele donano morbidezza ed il burro di mandole aggiunge un gusto intenso e tostato alla torta
Quando avrete inserito tutte le mele sulla torta, cospargete la superficie con zucchero di canna precedentemente mescolato alla cannella, quest'operazione favorirà una crosticina caramellata
Fate la prova stecchino e quando uscirà umido, ma senza grumi allora la torta è cotta. Nel frattempo tostare il miglio in una padella calda antiaderente (girandolo spesso con un cucchiaio di legno fino a che non sentirete un profumo simile a quello dei popcorn)
Prova anche tu la tortadimele uvetta e pinoli rovesciata e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #ungiornosenzafretta e farai parte anche tu dell’album Rifatti da voi sulla mia pagina Facebook
In una larga padella mettere l’acqua, lo zucchero e la cannella, far prendere il bollore e aspettare che lo zuccherio sia sciolto, quindi versarvi le mele, abbassare la fiamma e far cuocere fino a che le fettine sono morbide ma ancora intatte