Frullate gli ingredienticonuna frusta elettricaper circa un minuto o finché saranno ben amalgamati, ci vuole pochissimo tempoe la pastellacheotterrete sarà piuttosto liquida
Magari, orrore, appartato conunadi loro. Assolutamenteconsigliataunateglia a cerniera. Non dicoche sia arrivata alla fine, perchè non si sa mai, ma credetemiseconquesta mi ci sono molto avvicinata
In uncontenitorecapienteunirelefarine, l'olio, lo zucchero, la buccia dellimone grattugiata, la cannella, il latte, i pinoli e la bustina dicremor tartaro (si tratta diunagentelievitantenaturaleindicatoper chi risulta intollerante ai lieviti)
RICETTADI. ALESSIASERNICOLA. Fare prova stecchino. In una ciotola mettere 200 gr di acqua e 50 gr diolio d'oliva econunfrullatorelavorareper 5 min, poi aggiungere 150 gr dizuccherodi canna, 1 cucchiaino di vaniglia, il succo di 1 limoneelavorare ancora incorporando bene il tutto. Aggiungereinfine 300 gr di farina setacciataemescolare, attenzione a non far formare grumi. unire ora 1 bustina dilievito pan degliangelie 4 melerosse, sbucciateetagliate a tocchettiemescolarebene formando un composto cremosoeomogeneo. Versare in unatortiera imburrata ed infarinata da 26 cm ecuocere a 180° x circa 40 minuti
Sostituirenel robot la lama eaggiungerelemele, lo zucchero, leduefarinesetacciatecon il lievito, lo yogurt, l'oliodi riso e la buccia grattugiata diunlimone non trattato