Separa i tuorli dagli albumi e montali con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Aggiungi le mele tagliate a tocchetti, prima però passale nella fecoladipatate, il lievito, il rum, le mandorle ed infine l'olio
TORTACON CUORE DIMELE E NUTELLA. Servire la torta decorata con zucchero a velo. Montare gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma e tenere da parte
per una buona riuscita della torta si consigliadi montare bene e a lungo le uova. Diamoquindi il benvenuto all’autunno con il dolce dei nostri ricordi più teneri, mi piace gustarla chiudendo gli occhi per tornare indietro nel tempo
L’aroma di limone e la cannella contribuiscono ad arrotondare il gusto, bisogna infatti ammettere che si sposano molto bene con il gusto delle mele, tant’è vero che questi abbinamenti sono diventati un vero classico … questa volta in versione light
Questa tortadimele, con l’aggiunta della ricotta nell’impasto, rimane molto morbida pur usando un quantità relativamente bassa di burro, il che la rende adatta anche a chi vuole mangiare un dolce gustoso e che diasoddisfazione senza esagerare con i grassi
Lavorare il burro con lo zucchero, poi aggiungere le uova, la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme, la scorza grattugiata del limone e dare una prima rimescolata
Si tratta di una semplicissima tortaconmele e mascarpone. Non sto ad annoiarvi di nuovo con la "tiritera" delle troppe cose da fare e del poco tempo che mi rimane per il mio amato blog, ormai sempre più trascurato, e passo direttamente alla ricetta ^_-
Miscelare farina, fecola e lievito. Una tortadimele non stanca mai. Le mele infatti vengono fatte maturare lentamente in atmosfera controllata, e questo processo consentedi ottenere una durata decisamente superiore rispetto al vecchio metodo diconservazione in cella frigorifera
Buon mercoledi a tutti, oggi iniziamo la giornata con una sofficissima tortadimele golosissima e anche abbastanza leggera perchè non prevede l'uso del burro
Prendiamo il burro sciolto e lavoriamolo con lo zucchero, poi procediamo aggiungendo un uovo alla volta, fatto ciò versiamo l’aroma di limone e procediamocon la farina setacciata a cucchiai, in modo tale che si amalgami bene e non lasci grumi nell’impasto, durante questo procedimento aggiungete il latte e la fecoladipatate
– per tutti gli altri ingredienti esiste sempre un’alternativa, cosa che di fatto aiuta tutti coloro che per un motivo o per l’altro non gradiscono un determinato alimento a godersi comunque una fetta del dolce più irrinunciabile del mondo, appunto la tortadimele
Togliere dal fuoco e servire tiepida con la torta. Adagiare le mele nella padella sopra il caramello, che oramai si sarà solidificato, partendo dall’esterno e ricoprirle con il composto
In archivio da quasi un anno, forse è arrivato la stagione adatta per pubblicare la ricetta della mia TORTAdiMELE e YOGURT light dall’inconfondibile aroma di cannella e arancia