La tortacon la marmellatanell’impasto è una ricetta davvero semplice e con un gusto speciale. Per la riuscita ottimale della ricetta sarebbe meglio utilizzare la marmellata di agrumi, ma se utilizzate una marmellata diversa, dovrete avere l’accortezza di diminuire lo zucchero previsto per realizzare la torta
Si tratta di un dolce molto semplice, la cui particolarità che è anche l’aspetto che la rende così golosa, è il fatto che dopo avere versato l’impastonella teglia, questo venga arricchito da cucchiaiate di creme o marmellate a piacere
Inoltre, non siate avari con la marmellata (o con altra farcitura), anche se durante la preparazione vi sembrerà di metterne tanta rispetto alla quantità dell’impasto
Nel frattempo, rompete le uova in una ciotola (o nella planetaria), aggiungete un pizzico di sale e lo zucchero, e montatele a frusta per qualche minuto in modo che diventino belle spumose
Crostatine al cacao conmarmellata fichi. Torta al cacao con biscotti una torta soffice e golosa con biscotti sbriciolati grossolanamente nell’impasto, sembra quasi di mangiare il salame turco, l’idea è quella
Sbucciate le mele, tagliatene una a pezzetti, e le altre a fettine, mettete la mela a pezzetti nel impasto e amalgamate, preparate una tortiera imburrata e infarinata, versate l’impasto e livellate, ricoprite tutta la tortacon le mele a fettine, aggiungete la marmellata a cucchiaiate sopra alle mele cercando di spalmarla delicatamente
Torta di rose conmarmellata di arance – Ricetta Torta lievitata Chi mi segue sa che solitamente propongo ricette originali o della tradizione della mia zona (Trieste, Istria e Dalmazia), ma questa torta mi ha da sempre affascinata, dalla prima volta in cui l’ho avvistata gironzolando nella rete
Crostata di marmellataCrostata di mele e marmellataRotoloconmarmellataBiscotticon la marmellataTortaconmarmellata di pescheFoto | Via Isabelle Hurbain-Palatin