Eportare avanti il blog non sarebbe nulla se non fosseper tutto il "retroscena" che c'è dietro, (che solo un foodblogger può capire) quindicon il poco tempo a disposizioneel'energiache non ho è veramente dura in questoperiodo, ma questasettimana sono stata bravissima, e ho preparatotantericettinenuovechesperodipotercondividerecon voi al più presto
Una volta raffreddata tagliarla a metàe farcirla con la cremapreparata amalgamando semplicemente gli ingredienti (io l’ho copertaanche sopra e ho fatto caderedellescagliettedi cioccolato)
Coprire la cremacondeipezzettidi impasto ecospargere la superficieconlegoccedi cioccolato. In un’altra ciotola amalgamare la ricottacondue cucchiai dinutellaed una manciata digoccedi cioccolato
Sevoleterendere la torta piu' leggera, per una colazione o merendadi tutti i giorni, potetesemplicementecreare una cremadi yogurt ericotta, o ancora potetefarciresemplicementeconmarmellata, essendo una base al caffè, fate solo attenzionenellasceltadellamarmellata
Infatti la ricottae la nutella non vengonoincorporatenell’impastodellatorta ma conquestidueingredienti si realizza una cremache si versa sull’impasto dellatortarealizzato a parte
cremadinocciole o Nutella. Una torta dal ripieno morbido e gustoso in cui i sapori dellaricotta, dellefragoleedellacremadinocciole si sposano benissimo l’uno con l’altro
Dopo la pan brioche alla nutellache è stata la mia prima pan briocheche ho fatto, pero molto gradita, troverete la ricetta qui, ho fatto anche la tortadellerose alla nutella, cheancheessa è stata molto apprezzata (qui la ricetta), ho decisodifareanche la tortadellerose alla nutellaericotta
Marito eduefigliedolcissime, ho cercato un ingredientecheunisse i gusti di noi quattro e la scelata è stata la Nutella, tanto amata/odiata/snobbata, per la baseinvece ho optato per un qualcosa di più leggeroe sano, ho fatto una sorta di quattro quarti, sostituendo alla parte grassa del burro, la ricottaequindi ho abbondato anzi sovrabbondato con la crema
fatesciogliere ora la colla dipesceben strizzata nellatte caldo mescolandocontinuamente finché si sarà sciolta eversate il composto sulla cremadi cocco