Qualche giorno fa ero alla ricerca di un’idea per una torta e mi ha incuriosito, questa ricetta dal blog torte e decorazioni, tortaall’acquaminerale, boh che sarà mai
Aggiungo acqua freddissima in quantità sufficiente a ottenere una pasta legata che permetta di formare una palla, lavorandola il meno possibile (la quantità di acqua dipende dal grado di assorbimento della farina
Filetti di trota alla fontina. Mettete il crescione nell’acqua bollente, fatelo bollire, poi toglietelo e mettetelo sotto l’acqua fresca, strizzatelo bene e tagliatelo a metà
Questo dolce è un omaggio alla mia Sicilia e ai suoi colori. Poi una semplice bagna di acqua e zucchero, mentre la crema è quella della cassata siciliana, a cui le fragole regalano una veste nuova, più fresca e piacevole
Pulire i fagiolini tagliando le estremità e lavarli sotto l’ acqua corrente, unirli alle patate e far cuocere finchè sia le patate che i fagiolini saranno al dente quindi scolare tutto e lasciar raffreddare
CIAMBELLA SOFFICE ALL’ACQUA. Iniziamo a preparare la torta,amalgamate le uova, lo zucchero, il cacao e il kefir fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo,aggiungete la farina poco alla volta, il burro, il sale,e il lievito
In una padella far soffriggere uno spicchio d'aglio con un pò di olio evo, poi aggiungere i ceci scolati dall'acqua di cottura e un rametto di rosmarino
Noterete che la parte superiore della torta risulterà umida e morbida grazie all’acqua rilasciata dalla frutta mentre la base della torta sarà più asciutta
Prendere i capperi che avremmo lasciato in acqua per un quarto d’ ora circa per eliminare il sale in eccesso, sciacquare con cura e unirli al resto del ripieno, continuare la cottura per una ventina di minuti o finchè il tutto si sarà asciugato dall’acqua in eccesso
Tra i banchi del mercato invece la mia inclinazione, in fatto di colori, si stravolge e vengo letteralmente calamitata verso i colori accesi, brillanti, capaci di rallegrare anche questo autunno dal cielo grigio e lattiginoso