fragole. per la cremapasticcera. per la cremapasticcera. 600 g di fragole. Qualche ora prima, lavate le fragole e 1 pacco di savoiardi (o pavesini se preferite). 600 g di fragole
La mia proposta di oggi è un tiramisù particolare, preparato concremapasticcera vegan, senza glutine, senza zucchero…adatto anche ai più piccoli perché non ho utilizzato caffè
Ho preparto la cremapasticceracon. ho messo uno strato di crema su un contenitore per semifreddi , ho imbevuto i savoirdi nel latte e messo il primo strato
Tiramisùallefragole. E' una torta soffice grazie alla base di pan di Spagna e cremosa all'interno perchè farcita con una cremapasticcera e fragole fresche e decorata con tanta panna montata e altre fragole
Trovo che per un tiramisùallefragole mascarpone e yogurt sia più adatta una crema al mascarpone senza uova, dal sapore più leggero e fresco, non ho seguito una ricetta in particolare, ho un pochino improvvisato… odio le regole e per quanto l’arte della pasticceria sia una scienza esatta qualche volta mi piace improvvisare
Mettiamo i puntini sulle "i", non è un tiramisùallefragole, non esiste e non esisterà mai, il classico è quello con biscotti savoiardi, mascarpone e caffè
Crostata alla crematiramisù. Crostata con mousse di fragole. Io adoro la crema frangipane, intanto perché, al contrario della cremapasticcera, questa non va cotta, ma la possiamo aggiungere direttamente nella nostra torta e cuocere insieme agli altri ingredienti
Ne esistono varie versioni charlotte allefragole, al cioccolato, alle mele. Se desiderate un dolce più compatto basterà montare il mascarpone nella planetaria assieme alle uova ed allo zucchero come segue…