Alcuni lamentano il problema che i legumi creano gas nella pancia, è vero succede quando il nostro intestino non è abituato , ma per esperienza personale introducendo i legumi nella mia alimentazione in modo graduale il problema è quasi sparito, inoltre un trucchetto che mi è stato insegnato è quello di mettere una foglia di alloro (lauro) nell'acqua dicottura dei legumi , funziona
Versate l’acqua e, prima di chiudere il coperchio, unitevi il dado vegetale (poi, in cottura, controllate la sapidità del brodo e in caso aggiungete poco sale)
Versare il composto ottenuto in una ciotola e aiutandosi con le mani formare delle palline delle dimensioni che preferite, io le faccio come le polpette di carne, quindi un pò più piccole di una pallina da ping pong, ripassarle nel pangrattato poi farle dorare in padella con un goccino d'olio, una volta cotte, spostarle in un piatto e nella stessa padella (senza lavarla) far soffriggere lo scalogno tagliato in maniera grossolana in modo che si senta (oppure se non vi piace potete anche tritarlo finemente), aggiungere i piselli, il prezzemolo, il sale e la passata (negli ingredienti non ho messo la quantità perchè sono andata ad occhio, non deve essere un sugo troppo liquido), far cuocere per qualche minuto poi aggiungere le polpette cotte in precedenza e continuare la cottura in modo che le polpette si insaporiscano e i piselli si cuociano, rigirare spesso le polpette, quando il sughetto di sarà un pò addensato spegnere e servire
Prelevate parte dei fagioli dalla zuppa e teneteli in caldo, portate nuovamente a bollore il brodo regolate di sale e cuocete la pasta per il tempo necessario, al termine della cottura unite i fagioli, il basilico lavato e tagliato e un pò di olio a crudo, insaporite con il pepe nero o il peperoncino secondo i vostri gusti
Prelevate parte dei fagioli dalla zuppa e teneteli in caldo, portate nuovamente a bollore il brodo regolate di sale e cuocete la pasta per il tempo necessario, al termine della cottura unite i fagioli, il basilico lavato e tagliato e un pò di olio a crudo, insaporite con il pepe nero o il peperoncino secondo i vostri gusti
Per quanto riguarda la pasta deve essere rigorosamente il tubetto rigato e per la scelta dei fagioli la migliore è la varietà borlotto secco che va tenuto in ammollo tutta la notte, in alternativa potete usare quelli surgelati e se proprio siete a corto ditempo usate quelli in scatola ( come ultima spiaggia ) ma rigorosamente borlotti
In ogni caso, preferisco cucinare i legumi in dosi maggiori di quelle che mi servono perché tra cottura e ammollo se ne va un sacco ditempo, perché dunque non sfruttare il freezer
Il tempo perfetto per godersi il divano con una morbida coperta, il profumo delle candele accese che sanno di buono e magari una bella tisana bollente tra le mani da sorseggiare guardando un film o leggendo un po…
Passato di lenticchie e borlotti. , sfumatelo con il vino rosso, io andavo di fretta e avevo a portata di mano quello bianco per cui l’ho cucinato con quello
La cucino spesso e butto dentro quello che frigo e dispensa offrono, il che diventa anche un ottimo rimedio per finire quel fondo di sacchetto di lenticchie, o quel pezzetto di zucca rimasto, o un paio di patate che languono da un po’ ditempo e che non decido mai di cuocere
Benedetta Parodi ci insegna a cucinare un hummus, deliziosa crema tipica dei paesi mediorientali, ma utilizzando i fagioliborlotti al posto dei ceci della ricetta originale
Trascorso il tempo necessario, prelevate un paio mestoli di brodo, che si è formato durante la cottura dei fagioli, e trasferitelo in un altro pentolino, tenendolo al caldo, così che possiate utilizzarlo al bisogno alla fine della cottura della pasta a seconda che vi paiccia più o meno densa