Taralli Dolci Morbidi. Oggi vi lascio la ricetta dei miei sofficissimi e deliziosi taralli dolci, preparati solo con ingredienti semplici e genuini, come quelli delle nostre nonne
Ma non vi sembrano bellissimi questi taralli dolci al vino bianco. Setacciate la farina con il lievito ed al centro versate l’ olio, il sale, lo zucchero ed il vino bianco
Una volta realizzati i nostri taralli,prendiamo una pentola e la riempiamo con l'acqua,la portiamo a bollore e caliamo al suo interno i taralli a due tre alla volta
Taralli salati napoletani. Taralli salati napoletaniSono ottimi per un aperitivo o, in qualsiasi momento della giornata quando avete voglia di qualcosa di salato
Veloci da fare, facilissimi, ottima la consistenza dell'impasto, friabilissimi per la presenza del vino bianco e, salubri perchè la parte grassa è costituita da olio extravergine d'oliva
Sono semplici da fare, ma occorre solo un pochino di attenzione nel formarli, perchè per avere la classica consistenza “si scioglie in bocca” l’impasto dovrà essere morbido al punto giusto, e bisogna formarlo con l’aiuto della farina (ma senza esagerare)
Pastiera napoletana con e senza Bimby. come già detto, questi taralli possono essere gustati al naturale o essere intinti nel vin santo o in qualche altro vino dolce (anche se io, vi confesso, li mangio anche a colazione tuffati nel latte
Oggi mentre ero in bottega a comprare pane e insaccati mi è caduto l'occhio su una busta di taralli dolci al vino, stavo per prenderla ma poi ho pensato
Effettivamente, questi taralli dolci, con la loro glassa bianca, sembrano delle collinette innevate. E quanto sono buoni i taralli, quando c’è la glassa