Lasciatesfumarequalche minuto eunite il pomodoro, il basilico e i semi di finocchio. In una padellafatedorare la salsiccia con il burro, senzapunzecchairla
Lasciatesfumarequalche minuto eunite il pomodoro, il basilico e i semi di finocchio. In una padellafatedorare la salsiccia con il burro, senzapunzecchairla
Quando la salsiccia sarà ben rosolata, unite i funghiefatecuocereper una decina di minuti. Fatesoffriggere la cipolla e il peperoncino con un filo d'olio
cucchiaio di concentrato di pomodoro. Ora che il sugo è pronto cuocete gli gnocchi in. Aggiungete la polpa dellasalsicciachefaretecuocere sfumandola con il vino
Aggiungeteanche i funghi, lasciatestufare, quindi unite la polpa di pomodoro, salateepepate. Lepenne al sugo di salsiccia di cinghialepiccante si può considerare un piatto unico, in quanto sostanzioso
Ho inserito un po’ di pancettae ho eliminito la panna (dellaquale inorridisco solo a sentirneparlare) sostituendola con il sugo di pomodoroe, lungi da meparlare di piatto dietetico, l’operazione ha portato a esaltare il gusto fortedellacarnee a lasciare i funghie i piselli a moderarlo… insomma un primo saporito e dal gusto deciso, ma la dietarimandatela ad un altro giorno
Un sugosicuramentesemplice, ma rustico, preparato con tutti ingredienti di casa, dalla salsicciadelsuocero, al pomodorodella mamma passando dai funghisecchi raccolti quest'autunno
Il vino rosso non è particolarmente indicato, salvo che si utilizzi un sugo ai funghi con aggiunta di pancettaesalsiccia, oppurese si prepari un risotto