Le dosi che fornisco sono veramente indicative, per cui variatele in base ai vostri gusti. Condire con olio, sale, pepe ed aceto balsamico, e poi servire
Quando la pasta è pronta la scoliamo (tenendo da parte una tazza di acqua di cottura) e la condiamo con gli sfilacci, eliminando l’aglio, e la panna da cucina quindi amalgamiamo per bene utilizzando l’acqua per renderla cremosa
Ingredienti. 250g bucatini, 150g cipolla affettata, 100ml vino rosso, 40g concentrato di pomodoro, 120g sfilaccidicavallo, 80g sbrinz a scagliette, olio, pepe, sale. diluire con il vino, aggiungere il concentrato di pomodoro, insaporire con una presa di pepe, salare e cuocere a fiamma moderata per 10 minuti. scolarli e riunirli al condimento, aggiungere gli sfilacci, 150ml di acqua di cottura della pasta, e spadellando lasciare insaporire per 1 minuto. 40g concentrato di pomodoro. 120g sfilaccidicavallo,. 150ml di acqua di cottura della pasta
Ho scelto per questa preparazione la n’duja che rende la pasta molto saporita e piccante al punto giusto, abbinata agli sfilaccidicavallo affumicati che con il loro sapore particolare vanno egregiamente a sostituire il parmigiano o qualsiasi altro tipo di formaggio
Ingredienti. 300 grammi di garganelli fresci, 1 confezione di rucola, aglio 1 spicchio, 100 grammi di primosale, 100 grammi disfilaccidicavallo, olio sale pepe. GARGANELLI CON SFILACCI4. 00 / 55 300 grammi di garganelli. 1 confezione di rucola. 100 grammi di
Mantecare con la robiola e il parmigiano, unendo anche una piccola porzione disfilacci (tenerne la maggior parte per la finitura) e una nocina di burro
In genere la preparo con gli sfilaccidicavallo ma questa volta ho voluto provare quelli di manzo, beh ho scoperto che mi piacciono entrambi, la prossima volta li farò con quelli di tacchino o di anatra (che fino a due giorni fa non sapevo nemmeno che esistessero)
Tagliate il finocchio a dadinidi mm 5 e il sedano rapa a bastoncini. Distribuite in 4 bicchieri il finocchio, gli sfilacci, poi il sedano rapa e il grana. Emulsionate 3 cucchiaiate di olio con una di limone, aggiungete un cucchiaino di. finocchio mondato g 170 - sedano rapa mondato g 100 - sfilaccidicavallo g 80 - grana g 60 - finocchietto - limone - senape rustica - olio
Ingredienti. Togliere le pizze dal forno, distribuirvi la rucola, colarvi a filo la glassa di aceto balsamico a zig zag, e servire subito le pizze calde in tavola
Gli sfilaccidicavallo mi sono sempre piaciuti moltissimo, ma in famiglia sono l’unica che li mangia, a meno che non li nasconda per bene in una pasta fredda come in questo caso
Una ricetta banale se volete, ma può essere arricchita con gli ingredienti che avete in casa, sfilaccidicavallo, prosciutto a cubetti o quello che la fantasia vi consiglia