In una teglia disponete i filetti di baccalà con un filo di olio sul fondo, le verdure sopra e accanto, ancora un filo di olio, qualche foglia di alloro, il sale e il pepe
Le patate e zucchine alforno sono un ottimo contorno abbinabile con quasi tutti i piatti. Un contorno perfetto per questo periodo arricchito dal gusto del latte e delle uova
Le zucchine croccanti alforno sono un contorno semplice e leggero che va a sostituire le classiche zucchine fritte rendendo il piatto più leggero e digeribile
Mangiare con gusto senza glutine, secondo i gruppi sanguigni. Cotte alforno con pochissimo olio extravergine d’oliva, le rondelle di zucchine si mantengono croccanti e saporite
Nel secondo caso prendere una padella preferibilemte antiaderente, scaldarla e metterci dentro la pasta a secco per giusto due minuti per scaldarla in modo uniforme senza bruciarla
Le zucchine alforno grigliate con mozzarella sono una bontà che ho trovato nel blog "Allacciate il grembiule",ho soltanto cambiato un pò i tempi e la temperatura del forno
Le polpette di solito vengono fritte ma sono molto pesanti e ipercaloriche, in questo caso le ho cotte in forno risparmiando molte calorie e rendendo il piatto più leggero ma non per questo meno saporito
Questa ricetta nasce un pò come "reciclosa"(avevo delle uova da smaltire) e un pò come "salva-cena" (stiamo imbiancando casa e dovevo preparare la cena al volo) ma il risultato è stato sorprendentemente buono ed apprezzato, è proprio vero che a volte le cose più semplici sono le migliori
Un tortino di patate e funghi che potrete servire come piatto unico, come secondo o anche come antipasto, magari tagliato a piccoli cubi e accompagnato con salumi o formaggi
Adesso a cercarmi vai al mercato. Il mio cuore cotto in forno. Hanno pochissime calorie, molte fibre, una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio
Un primo piatto semplice ma molto saporito e’ la pasta alforno zucchine e provola. sale e pepe. portiamo a bollore il latte in un pentolino, in un’altra pentola sciogliamo il burro e mescoliamolo con la farina