in una padella mettere l'olio , sbucciare gli spicchi d'aglio e dividerli a metà , aggiungere anche i filetti di alici sotto olio , lasciate cuocere a fuoco medio fino a far sciogliere le alici
Nel frattempo, in una larga padella, fare soffriggere la cipolla finemente tagliata in olio extra vergine di oliva, aggiungere la salsiccia spezzettata e i pomodorini secchi sott'olio tagliati sottilmente
Cuocere inpadella la salsiccia sgranandola bene con l’aiuto di una forchetta di legno. Ungere leggermente una pirofila da forno, prendere un pacchero alla volta e farcirlo con il ripieno di salsiccia e verdura con l’aiuto di un cucchiaino adagiare i paccheri in piedi uno accanto all’altro
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli bene al dente facendogli finire la cottura nella padellacon la scarola e salsiccia aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta
La pizza salsiccia e broccoli di rapa o friarielli insieme alla pizza con la scarola che ci accompagna nei periodi natalizi, sono le uniche pizze con le verdure che mangio
Si può infatticonservare il sugo della salsiccia e usarlo per mantecare le verdure (ad esempio una scarola fritta), condirvi la pasta o cuocervi il pane, ottenendo un accostamento godurioso a cui sarà difficile dire no
Rotolo di pizza conscarola. coprite la padella col coperchio e fateli cuocere per una decina di minuti e poi qualche minuto senza coperchio, una volta cotti teneteli da parte in un piatto, in un’altra padella mettete le salsicce con un bicchiere d’acqua e quando saranno cotte tagliatele a rondelle ed aggiungetele ai friarielli/broccoli fate cuocere insieme per qualche altro minuto
Quindi versare il tutto nella padellacon dentro le scarole prima di spegnere per far insaporire. in una padella grande aggiungere abbondante olio extra vergine d’oliva
Si iniziacon lo sciogliere la margarina mentre a parte si fa riscaldare il latte (non deve essere caldissimo ma tiepido) e ci si fa sciogliere il lievito dentro
Quindi bisogna mondarli per bene, lavarli e poi in una padellacon aglio, olio abbondante e peperoncino friggerli, all'inizio faranno un pò resistenza, copriteli con un coperchio poi rigirateli, fino a quando non si saranno ammorbiditi, poi levate il coperchio e salate fate asciugare l'acqua che avranno rilasciato, da parte cuocete le salsicce e poi unitele nella padella dei friarielli per ultima cottura