Unite in un tegamino l'aceto e lo zucchero e lasciate sobbollire il composto fino a quando il liquido non si sarà ridotto a 1/3 del volume di partenza. Fate dorare la cipolla inpadella con un velo di olio, unitevi poi il sedano, a dadini, e soffriggetelo per 2'. 20 scampi - aceto g 250 - zucchero g 150 - sedano mondato g 40 - cipolla tritata g 20 - una melanzana - un pomodoro - olive snocciolate - pinoli -
Branzino arrosto con patate e guazzetto di scampi, vongole e cozze inpadella Ricetta preparata dall’Istituto Cestari Righi di Chioggia – Classe prima – Corso EnogastronomiaTempo di preparazione
Scampi surgelati inpadella. Coprite la padella con un coperchio e fate cuocere fino a quando sia le vongole che le cozze non saranno completamente aperte
In un’ampia padella mettere l’olio di oliva, l’aglio, il sale ed il prezzemolo trito. Inserire anche gli scampi dopo avergli tagliati con una forbice lungo un lato (per facilitare
Tritate l’altra cipolla e soffriggetela in una padella con olio extra vergine di oliva a fiamma viva, unite poi i pomodorini tagliati a metà, i cubetti di melanzane e infine gli scampi, aggiungendo piano piano il brodetto di pesce
noi vi diciamo come prepararli in una padella ma è ovvio che potete cuocere scampi al forno con aromi di casa, perchè si sa… le spezie di casa danno una marcia in più
In una padella mettete l’olio d’oliva, disponete gli scampiin modo che siano ben ravvicinati, negli spazi tra uno scampo e l’altro mettete le rondelle di aglio e le fettine di peperoncino, spolverate il tutto con l’origano
mettete i carapaci in un tegame capiente e fateli rosolare con l’olio, poi unite mezza carota, un gambo di sedano e mezza cipolla tritate, fate rosolare qualche minuto e poi sfumate con il vino
Olio extra vergine d’oliva q. Aggiungere le fragole tagliate a cubettini da mezzo cm. Infine aggiungere un pizzico di sale e pepe e a scelta un pizzico di prezzemolo