BISCOTTI SENZA GLUTINE CHE SI SCIOLGONO NEL BIBERON. Eventualmente potete sostituire con zucchero a velo, ma leggete l’etichetta, dovete usare una marca che non sia con aggiunta di fecola o frumina, altrimenti sbilancerete la ricetta, e i BISCOTTI SAVOIARDI FATTI IN CASA, potrebbero risultare piuttosto asciutti”
Spolverizzare i savoiardi con zucchero velo setacciandolo abbondantemente, attendete un minuto e spolverizzate di nuovo con abbondante zucchero a velo, per favorire la crosticina
Vi raccomando di seguire questa procedura con delicatezza con movimenti da basso per l’alto in maniera circolare in modo tale che gli albumi si amalgamino perfettamente senza smontarsi e senza lasciare grumi
Se volete preparare biscotti semplici, leggeri e senza grassi, allora questa è la ricetta giusta. Con le fruste elettriche, montate a schiuma uova e tuorli, poi aggiungete lo zucchero a velo, lo zucchero semolato e il sale fino ad ottenere una massa cremosa
Se volete preparare biscotti semplici, leggeri e senza grassi, allora questa è la ricetta giusta. Con le fruste elettriche, montate a schiuma uova e tuorli, poi aggiungete lo zucchero a velo, lo zucchero semolato e il sale fino ad ottenere una massa cremosa
Oggi vi voglio proporre la ricetta dei savoiardi fatti in casa, i savoiardi sono dei biscotti che prendono il nome dalla regione della Savoia (situata nelle Alpi Occidentali)
Magari non saranno proprio dei biscotti tipici natalizi ma lo zucchero a velo non "fa"tanto Natale. Mi perdo spessissimo nelle sue ricette e nei suoi capolavori ed oggi mentre ne sfogliavo le pagine virtuali sono stata colpita da questi suoi savoiardi