Le sempre più rinomate proprietà e il particolare sapore dello zenzero si sposano perfettamente con questo primo piatto, aggiungerlo al soffritto dopo averlo tagliato a dadini
Il tutto poi arricchito di frutti dimare , scampi e polpa di pesce spada. Il troccolo è una pasta fresca pugliese che nasce direttamente dalla semola del grano duro , ed ha una particolarità che in cucina è notevole
I cavatelli sono una pasta tipica del Molise, mia terra di origine. Sono preparati a mano con acqua e farina e incavati con la pressione dell'indice e del medio, da qui il nome "cavatelli"
Preparando un piatto freddo come l’insalata di bulgur e quinoa al saporedimare ho pensato che fosse interessante mischiare due cereali come bulgur e quinoa, quest’ultima rossa, che è la quinoa pregiata
In inverno, l'insalata dimare si può preparare calda, magari arricchendola con crostini che nei supermercati sono disponibili in forme, dimensioni e soprattutto, varianti disapore che incontrano il gusto di tutti, da quelli semplici all'olio a quelli a base di sesamo o, per gli amanti della cucina esotica, quelli contenenti curry, curcuma e altre spezie
) per dare vita ad un nuovo piatto gustoso, dimare e a basso costo, che magari potrete proporre ai vostri commensali subito dopo l'antipasto di tartare
Quando l'acqua è a bollore, tuffateci i piselli e fateli cuocere giusto il tempo necessario a renderli morbidi, tenendo presente che, se avete usati i pisellini primavera surgelati, saranno sufficienti cinque minuti
Saranno proprio i vapori sprigionati dalla cottura lenta ad arricchire disapore l'aragosta. Invece se si scongela in modo ottimale, il sapore dell'aragosta surgelata sarà ottimo e si prepareranno dei piatti molto gustosi
Le capesante, in francese coquille Saint Jacques, sono prelibati molluschi dal delicato saporedimare, eccellenti per preparare un piatto raffinato, come un antipasto o un primo
Acquistare il pesce surgelato, permette di poterlo usare nelle ricette per un risultato ricco di gusto e sapore, certo non all'altezza del pesce fresco, ma può essere conservato a lungo per venire poi utilizzato quando necessario
aggiungere i piselli, io ho usato quelli surgelati ma chiaramente vanno bene anche quelli freschi. In genere uso il farro per zuppe e minestre d’inverno, ma d’estate per le insalate fredde devo dire che è ottimo
Eluasa | Una tavola piena di sapori. Ricette, consigli e trucchi per una cucina semplicemente appetitosa.